Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Italia che si uccide. I suicidi degli imprenditori dopo la crisi del 2008. Ediz. ampliata
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' Italia che si uccide. I suicidi degli imprenditori dopo la crisi del 2008. Ediz. ampliata - Lodovico Festa,Giulio Sapelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Italia che si uccide. I suicidi degli imprenditori dopo la crisi del 2008. Ediz. ampliata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Quella del Covid-19 è una crisi che non si era mai vista. Alcuni vanno a ricercare un’analogia con la Grande crisi del 1640, ritenuta la più grande dell’epoca moderna. Ma il confronto non regge. Soprattutto ci si interroga sulle conseguenze, seppur ignote e terrificanti. C’è un precedente storico da cui trarre qualche insegnamento, si tratta degli anni seguiti alla crisi finanziaria del 2007-2008. Per l’Italia sono stati anni durissimi. Non è più riuscita a ritrovare l’equilibrio e il tenore di vita che li precedeva. Addirittura, si è verificato un fenomeno tristissimo: decine d’imprenditori italiani – tanti veneti e di città di provincia – hanno iniziato a togliersi la vita con impressionante continuità e quotidianità all’inizio del 2012. In questi terribili gesti un intellettuale pubblico come Giulio Sapelli e un opinionista poco convenzionale come Lodovico Festa leggevano la risposta disperata a un trauma di abbandono e di mancata solidarietà del sistema sociale nei confronti del tessuto dell’impresa minore italiana. In quei “morti” italiani c’era soprattutto una sfida morale. Di fronte a una crisi di ampiezza ben superiore a quella del 2007-2008 vogliamo riproporre le riflessioni dell’epoca di Festa e di Sapelli perché una tale tragedia possa aiutarci a percorrere un cammino diverso. Questa seconda edizione del libro si amplia con l’inclusione delle pagine di Émile Durkheim sul suicidio anomico e sociale e con gli interventi pubblici, sulla stampa e in rete, di Sapelli durante la quarantena.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
194 p.
Reflowable
9788833633633

Conosci l'autore

Lodovico Festa

Giornalista e scrittore, è stato un dirigente del PCI. Tra i fondatori de «il Foglio», ha esordito come romanziere con La provvidenza rossa (Sellerio 2016). Ha scritto anche tra gli altri, La confusione morale (Sellerio 2019) e Freddo al cuore (Marsilio, 2024).

Giulio Sapelli

1947, Torino

Giulio Sapelli è nato a Torino nel 1947. Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del “Messaggero”, è un intellettuale poliedrico. Fra i suoi libri si citano: L'Europa del Sud dopo il 1945(Rubbettino 2011), La globalizzazione cambia di segno. L'esperienza della cooperazione bancaria, scritto con De Lucia Lumeno Giuseppe (Storia e Letteratura 2012), Il Sapelli. Blog di una crisi 2004-2014 (goWare 2014), Il potere in Italia (goWare 2014), Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale (goWare 2015), Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica (Guerini e Associati 2016), La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore