Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

It Can't Happen Here: What Will Happen When America Has a Dictator? - Sinclair Lewis - cover
It Can't Happen Here: What Will Happen When America Has a Dictator? - Sinclair Lewis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
It Can't Happen Here: What Will Happen When America Has a Dictator?
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,84 €
-5% 11,41 €
10,84 € 11,41 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
It Can't Happen Here: What Will Happen When America Has a Dictator? - Sinclair Lewis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Published during the heyday of fascism in Europe, It Can't Happen Here is a chilling cautionary tale by one of the greatest American writers of the twentieth century, which is still startlingly relevant almost a century later. Charting the rise to power of Berzelius 'Buzz' Windrip, who whips his supporters into a frenzy while promising drastic reform under a banner of patriotism and traditional values, It Can't Happen Here decries the tactics used by politicians to mobilise voters, and exposes the danger of authoritarianism arising from populist platforms, and the chaos such regimes can leave in their wake.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781804470091

Conosci l'autore

Sinclair Lewis

(Sauk Center, Minnesota, 1885 - Roma 1951) scrittore statunitense. Laureatosi a Yale, lavorò nel mondo dell’editoria e del giornalismo fino al primo grande successo ottenuto con Strada maestra (Main street, 1920), ritratto di una piccola città dai meschini orizzonti culturali, contro la quale Carol Kennicot, la protagonista venuta da fuori, combatte una vana battaglia. Con quest’opera L. definì l’ambito sociologico della sua narrativa: la provincia del Middle West, la nuova borghesia, materialista, immemore del passato e sradicata dalla terra. Seguirono Babbitt (1922), ritratto dell’americano medio con i suoi mutevoli umori, il suo conformismo, la sua noia, i suoi vani tentativi di evasione; Arrowsmith (1925), storia delle delusioni e dei compromessi di uno scienziato; Elmer Gantry (1927),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore