Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Istorie fiorentine. Libri IV-VIII. Segue: La vita di Castruccio Castracani da Lucca. Segue: Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo il Signor Pagolo e il Duca di Gravina Orfini. Segue: Ritrat - Niccolò Machiavelli - copertina
Istorie fiorentine. Libri IV-VIII. Segue: La vita di Castruccio Castracani da Lucca. Segue: Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo il Signor Pagolo e il Duca di Gravina Orfini. Segue: Ritrat - Niccolò Machiavelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Istorie fiorentine. Libri IV-VIII. Segue: La vita di Castruccio Castracani da Lucca. Segue: Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo il Signor Pagolo e il Duca di Gravina Orfini. Segue: Ritrat
Disponibilità immediata
46,00 €
46,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
46,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria antiquaria Gozzini
46,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Istorie fiorentine. Libri IV-VIII. Segue: La vita di Castruccio Castracani da Lucca. Segue: Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo il Signor Pagolo e il Duca di Gravina Orfini. Segue: Ritrat - Niccolò Machiavelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Milano, s.n.t., 1797, voll. 2 (su 3), in-12, cartoncino giallo coevo, pp. (2), 372, 233, (1). Firma d'appartenenza (Filippo Viganò) alla cop. ant. Tomi VI e VII delle "Opere di Niccolò Macchiavelli". Manca il vol. V, contenente i primi tre libri delle "Istorie".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1797
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560350073706

Conosci l'autore

Scrittore e uomo politico italiano. Fu Segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, fino alla restaurazione della Signoria dei Medici. Tra le opere politiche ricordiamo: Legazioni, Commissarie, Scritti di governo, Rapporto delle cose di Francia. Tra il 1513 e il 1517 compose i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e Il Principe. Tra il 1519 e il 1521 scrisse Dell'arte della guerra. In seguito pose mano alle opere di carattere storico: Vita di Castruccio Castracani da Lucca (1520) e le Istorie fiorentine (1520-1521), di cui compose solo i primi otto libri. Tra le opere letterarie si ricordano: Decennali (1504-1506), Dialogo intorno alla nostra lingua (1515), Mandragola (1518), Clizia (1524), Favola (o Novella di Belfagor Arcidiavolo), Istorie fiorentine.Tipico esempio di uomo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore