Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un isolato strategico tra il Pantheon e Torre Argentina - Carla Benocci - copertina
Un isolato strategico tra il Pantheon e Torre Argentina - Carla Benocci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Un isolato strategico tra il Pantheon e Torre Argentina
Disponibile in 1 giorni lavorativi
45,00 €
45,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
45,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
45,00 € + 3,80 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un isolato strategico tra il Pantheon e Torre Argentina - Carla Benocci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel presente volume l'autrice propone un'approfondita ricerca sullo sviluppo di un importante isolato di Roma, posto nell'area tra il Pantheon e Torre Argentina. In coincidenza con aperture e rinnovamenti stradali, esso diviene luogo privilegiato di residenza per casate in ascesa sulla scena politica ed economica cittadina. Già dal Cinquecento, infatti, possedere un immobile affacciato sulle strade che portano a monumenti di grande rilievo, in una zona valorizzata dalla vicinanza con la Via Papale, costituisce una testimonianza indiscutibile di status symbol. L'isolato mantiene la propria importanza anche nell'Ottocento, essendo interessato dal percorso della nuova grande arteria di Roma Capitale: Corso Vittorio Emanuele II. L'apertura di tale strada produce infatti una sensibile trasformazione dei principali palazzi dell'isolato, quali Palazzo Pesci, Palazzo Origo e Palazzo Strozzi, quest'ultimo acquistato infine, nel 1905, da Marco Besso, che porta a compimento il suo desiderio di creare al suo interno una grande biblioteca. La celebrazione dello studio e della cultura, con i libri protagonisti, rappresenta quindi il felice epilogo di una storia secolare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
288 p., ill. , Brossura
9788898158102
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore