Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' isola che c'è. Le comunità protestanti in Sicilia - Luigi Zoccatelli,Massimo Introvigne - copertina
L' isola che c'è. Le comunità protestanti in Sicilia - Luigi Zoccatelli,Massimo Introvigne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' isola che c'è. Le comunità protestanti in Sicilia
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
20,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' isola che c'è. Le comunità protestanti in Sicilia - Luigi Zoccatelli,Massimo Introvigne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da molti anni il CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni) svolge diverse ricerche socio-religiose sul pluralismo, le credenze e le appartenenze religiose in Sicilia. Più recentemente, lo stesso CESNUR ha prolungato i frutti di questo lavoro mediante un approfondito studio del caso nella Sicilia Centrale, attraverso una serie d'indagini, rispettivamente sulla presenza di minoranze religiose. Mentre altri dati corrispondono in modo perfino singolare a quelli raccolti in ricerche nazionali sull'Italia, ce n'è uno che è apparso invece discordante rispetto ai dati nazionali italiani, relativo alla presenza maggiore di minoranze religiose. Questo dato è da attribuirsi soprattutto a una presenza cospicua e radicata del protestantesimo, nella sua versione pentecostale. È emerso dunque che vi sia in effetti un'"isola che c'è" costituita da una presenza di un numero di comunità protestanti maggiori rispetto al resto dell'Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
11 febbraio 2014
96 p., Brossura
9788882432690

Conosci l'autore

Massimo Introvigne

1955

Massimo Introvigne è un sociologo e fondatore e direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell'ambito dell'OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un'attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni. Dal giugno 2012 è coordinatore dell'Osservatorio della Libertà Religiosa costituito dal Ministero degli Esteri italiano in collaborazione con Roma Capitale.Tra le sue pubblicazioni: Gentili senza cortile. «Atei forti» e «atei deboli» nella Sicilia centrale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore