Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Islam. Nascita, espansione, involuzione - Giuseppe S. Mela - copertina
Islam. Nascita, espansione, involuzione - Giuseppe S. Mela - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Islam. Nascita, espansione, involuzione
Attualmente non disponibile
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
42,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Islam. Nascita, espansione, involuzione - Giuseppe S. Mela - copertina

Descrizione


Questo volume raccoglie oltre quattordici secoli di sotria dell'Islam da Maometto ai giorni nostri, dando particolare importanza alle varie filosofie che lo hanno caratterizzato, da una parte, e giudicato, dall'altra, nel corso dei secoli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 luglio 2005
544 p.
9788883586866

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fra Gerolamo Savonarola
Recensioni: 4/5

L’analisi tende ad enucleare se vi siano stati e quali siano stati gli elementi caratteristici e ricorrenti dei tredici secoli di storia dell’Islam. Altra particolarità nell’uso delle fonti, correttamente indicata, è la scelta voluta di limitarsi a quelle dell’area propriamente araba, tralasciando quindi l’area islamica nord africana, spagnola e persiana. Fa eccezione lo studio dell’Islam Turco, visto nelle sue strategie storiche fino alla sua decadenza ed alla nascita della Repubblica Turca, unicum nell’Islam, di stato “laico”. Gli assetti dell’Islam contemporaneo, dopo la prima guerra mondiale e dopo la seconda, concludono la parte propriamente storica. Come correttamente previsto dalla metodologia scientifica, prima dell’enunciazione di una tesi, vengono riportati i postulati e le teorie che ne sono alla base. Si tratta di un capitolo centrale nella logica del discorso del Prof. Mela: la presentazione, in ambito psichiatrico, del soggetto normale e del paziente psicopatologico. Fanno seguito i due capitoli terminali, in cui viene presentata una interpretazione nuova e sconvolgente sia delle fedi totalizzanti, sia della Teoria della Licenza, sia l’applicazione di queste all’area islamica araba, con l’enunciazione di una interpretazione psicopatologica dell’Islam come fede totalizzante. Se la presentazione di numerosissimi autori arabi arricchisce la nostra conoscenza della storia islamica, vista con la loro ottica, e ci permette di riconoscere le strategie militari, economiche, politiche dell’Islam arabo e Turco, è nell’interpretazione psichiatrica e di filosofia delle religioni che sta la maggior novità del lavoro esaminato. La logica del discorso è stringente: il soggetto psicopatologico è carente di senso critico. La situazione del soggetto mentalmente anormale diventa critica perché, “non disponendo di capacità mentali integre, rimane esposto ed indifeso alla possibilità di aderire a delle fedi che, se potesse verificare, senz’altro non avrebbe abbracciato.” (pag. 389)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Questo volume raccoglie oltre quattordici secoli di sotria dell'Islam da Maometto ai giorni nostri, dando particolare importanza alle varie filosofie che lo hanno caratterizzato, da una parte, e giudicato, dall'altra, nel corso dei secoli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore