Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Isaia - Brevard S. Childs - copertina
Isaia - Brevard S. Childs - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Isaia
Disponibilità immediata
54,15 €
-5% 57,00 €
54,15 € 57,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
54,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Leoniana
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Gullà (2023)
47,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
54,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Leoniana
57,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà (2023)
47,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Isaia - Brevard S. Childs - copertina

Descrizione


L'Autore, esegeta di fama internazionale, presenta qui la traduzione e un originale commento al libro di Isaia, un testo profetico di indiscussa rilevanza teologica. In dialogo con la ricerca contemporanea, Childs mostra la fecondità del suo metodo - la critica canonica - che, pur valorizzando gli apporti dei metodi classici, evita di frammentare il testo biblico e offre soluzione ai problemi critici alla luce del libro letto nel suo insieme. Al lettore è offerto un nuovo modello interpretativo di grande valore, poiché presenta una lettura solida, coerente e suggestiva del testo profetico come sacra Scrittura sia della chiesa sia della sinagoga. Childs si pone in ascolto del libro di Isaia come Scrittura dell'Antico Testamento, ma è pure attento ai riflessi del testo - in particolare di alcuni passi chiave - sul Nuovo Testamento, per mostrare che l'Antico e il Nuovo Testamento, nelle loro distinte forme canoniche, costituiscono insieme una unità teologica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
616 p., Brossura
9788839911353
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore