Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Isabelle
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,20 €
3,20 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Isabelle - André Gide - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Isabelle
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO Gérard Lacase, giunto al castello di Quartfourche per fare delle ricerche, ospite dei coniugi de Saint-Auréol e dei Floche, conosce il loro giovane nipote storpio, Casimir, il quale, affezionatosi a lui, un giorno gli mostra il ritratto della sua giovane madre, Isabelle. Gérard, colpito dalla bellezza e dall’angelica innocenza di quel volto, dalle rivelazioni delle fugaci visite notturne di Isabelle, nonché dalla ritrosia con cui l’abate Santal, precettore di Casimir, soddisfa la sua curiosità in merito alla fanciulla, decide di indagare su quello che sembra un vero e proprio mistero. Una lettera ritrovata per caso gli offrirà l’occasione per scoprire il motivo dell’allontanamento della giovane e il mistero che si cela dietro le sue saltuarie visite al figlioletto. Incapace di appagare il suo desiderio di conoscere Isabelle, rientra a Parigi, ripromettendosi di far ritorno a la Quartfourche non appena possibile. Sarà un duplice lutto a consentirgli di anticipare la sua visita, ma la delusione, come sempre accade quando la fantasia eleva su un celeste piedistallo l’oggetto della venerazione, non potrà che essere atroce. André Gide (1869 - 1951) scrittore francese, ricevette il premio Nobel per la letteratura nel 1947. Tra le sue innumerevoli opere, si ricordano: L’immoralista (1902), La porta stretta (1909) Sinfonia Pastorale (1919), Corydon (1920), Se il grano non muore (1926).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
112 p.
FixedLayout
9791259870155

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Selva 82
Recensioni: 5/5
Sogno infranto

Il premio Nobel per la letteratura André Gide considerava Isabelle una sua opera minore, un puro esercizio di stile. Pubblicato per la prima volta nel 1911, nonostante i dubbi del suo autore, è un racconto affascinante che riporta alla mente il sognatore delle notti bianche di Fëdor Dostoevskij. Il protagonista, Gérard Lacase, all'epoca dei fatti, era un giovane romanziere in erba che si reca per delle ricerche, utili alla sua tesi di laurea, al castello di Quartfourche, ospite dei coniugi de Saint-Auréol e dei Cliché. Qui fa conoscenza del loro nipotino storpio Casimir che un giorno gli mostra il ritratto di sua madre, Isabelle. Gérard, che fino a quel momento soggiornava mal volentieri nel castello, improvvisamente si rianima. La bellezza della donna, con le sue sembianze così angeliche, lo ridestano dal suo torpore e inizia a vivere un sogno: vuole conoscere quella misteriosa donna assolutamente, convinto di essersene innamorato a prima vista. Isabelle però non vive al castello, di rado passa di notte a salutare il bambino mentre dorme per poi andarsene di nuovo. Gérard avrà modo infine di scoprire per quale motivo lei non è gradita da sua madre al castello: quella donna angelica racchiude un terribile segreto e vedere il suo sogno d'amore andare in mille pezzi creerà nell'animo del giovane una profonda ferita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

André Gide

1869, Parigi

André Gide è stato uno scrittore francese. Nato da una facoltosa famiglia di tradizioni ugonotte, figlio unico, presto orfano di padre, ricevette dalla madre una rigida educazione puritana. Nel 1893 compì il primo dei suoi viaggi in Nordafrica. Nel 1895 gli morì la madre e G. sposò la cugina Madeleine Rondeaux, cui era legato fin dall’infanzia da un intenso rapporto spirituale. Nel 1908, con Copeau, Ghéon, Schlumberger e altri (più tardi si aggiungerà J. Rivière), fondò la «Nouvelle Revue Française», che nel periodo tra le due guerre diventerà la più prestigiosa rivista letteraria europea. Nel 1924, nel racconto Corydon (già circolato confidenzialmente nel 1911) confessò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore