Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - copertina
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 2
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 3
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 4
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 5
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 6
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - copertina
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 2
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 3
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 4
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 5
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - copertina
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 2
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 3
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 4
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 5
Iranyana. Un agente segreto nel cuore dell'impero di Ahmadinejad - Robert Baer - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'è un paese millenario, che un tempo era un grande impero. Un paese che sta lottando con ogni mezzo per ritornare all'antica potenza, in una delle aree più complicate e turbolente del mondo: il Medio Oriente. E ci sta riuscendo, grazie a tattiche spietate e raffinate strategie. Quel paese si chiama Iran. C'è un uomo che conosce quel paese. Per vent'anni lo ha studiato, spiato, combattuto, da soldato dell'ombra. Possiamo immaginarlo con il volto intenso di George Clooney nel labirinto di intrighi di Syriana. Quest'uomo si chiama Robert Baer. E oggi, ci dice che l'impero è tornato. Per vent'anni Baer è stato un agente del Direttorio Operazioni della CIA. Conosce il Medio Oriente per averlo percorso in lungo e in largo, affrontando spie, guerriglieri e terroristi, combattenti di tante guerre clandestine. Conosce gli errori, le connivenze, le ottuse miopie, le interessate complicità dell'Occidente. Conosce le armi e le tecniche con cui l'Iran combatte, con una rete di agenti che si muovono dal Libano di Hezbollah all'Iraq degli sciiti. Ci mostra i loro volti, ci indica le sfide che ci aspettano. Se non conosci né il nemico né te stesso, ci dice con Sun Tzu, ogni battaglia sarà per te una sconfitta certa. Spalancando porte segrete, illuminando camere oscure, Robert Baer ci accompagna nel cuore dell'impero di Ahmadinejad. Nessuno ce lo aveva mai mostrato così da vicino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
31 agosto 2010
372 p., Brossura
9788856606065

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesco
Recensioni: 5/5

In "Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale" Samuel Huntington ci spiegava che ogni civiltà ha sempre avuto una Nazione guida (ad esempio gli Stati Uniti ricoprono tale posizione nella civiltà occidentale), con un'eccezione: l'islam (e quindi il Medio Oriente), che è privo di uno Stato leader, nonostante vari tentativi da parte di vari leader di assumerne la guida. Robert Baer, in un lavoro veramente approfondito e credibile, ci spiega che l'Iran è ormai pronto ad assumere questo ruolo: la sua politica estera ha raggiunto un livello di maturazione notevole rispetto agli anni Ottanta, ha emissari e rappresentanti potenti in tutti i Paesi dell'area, i suoi leader stanno seguendo una linea abbastanza coerente, volendo ignorare i proclami episodici piuttosto bellicosi (e, per i comuni cittadini occidentali, spesso incomprensibili) che hanno uno scopo strumentale. In poche parole, Bear ci dice che con l'Iran è arrivato il momento di trattare riconoscendo a questo Paese il ruolo che gli spetta. Ci spiega le sue considerazioni sull'islam sciita e su quello sunnita (quest'ultimo, secondo Baer, è in decadenza), e nelle ultime pagine ci offre la sua soluzione: negoziare con l'Iran e ridurre l'appoggio statunitense ad Isreale, all'Arabia Saudita e alla Giordania. Che sia una soluzione praticabile o meno, il libro di Baer (non fatevi ingannare da un titolo patetico e da un sottotitolo ancora peggiore, entrambi colpa della Piemme) è molto serio e interessante. E' il classico libro che, una volta terminato, ti fa pensare quanto si era ignoranti prima di leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Sertorius
Recensioni: 5/5

Un libro assolutamente da leggere. E' l'analisi lucida e vibrante di un ex operativo della CIA, veterano del Libano, di come l'Iran, da paese sponsor del caos mediorientale, degli assassini, del terrorismo e dei martiri suicidi, sia diventato una potenza politica e militare che vuole sia riconosciuto il proprio ruolo e il proprio ordine in Medio Oriente. Dalle tattiche della guerra asimmetrica alle strategie geopolitiche per il controllo degli idrocarburi, il libro spiega approfonditamente come gli sciiti iraniani abbiano costruito un impero che ha emissari in Iraq, Afghanistan, Siria, Libano, Gaza e paesi del Golfo. Ma soprattutto come sia necessario, in nome della realpolitik e della stabilità nella regione, che gli Stati Uniti e tutto l'Occidente vengano a patti con questa potenza che si è dimostrata un attore razionale e affidabile e non un covo di fanatici oltranzisti come i terroristi sunniti legati ad Al Qaeda. Una bella analisi che ci aiuta a capire il punto di vista di chi consideriamo "nemico" e perchè sia animato da un senso di rivalsa profonda temperato però da una strategia lucida e disciplinata. Capire le intenzioni e le motivazioni degli eredi dei Persiani ci aiuta a comprendere anche come un'azione diplomatica intelligente sia possibile e necessaria con loro. Abbiamo tutto da guadagnare dalla convergenza degli interessi comuni e tutto da perdere se nemmeno ci sforziamo di comprenderli. Leggere questo libro aiuta a favorire questo scopo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore