Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Io, Jean Gabin
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
14,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
14,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Io, Jean Gabin - Goliarda Sapienza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Io, Jean Gabin

Descrizione


Può una bambina - lasciata interi pomeriggi nel ventre sicuro di un cinematografo - arrivare a identificarsi totalmente con Jean Gabin? Sì, se quella bambina è Goliarda Sapienza. L'attore simbolo di un certo modo di stare al mondo, l'icona anarchica del cinema francese, le calza a pennello. Goliarda bambina, non appena esce dal Cinema Mirone, è Jean Gabin, e scorrazza per i vicoli di Catania traboccanti di vita e di malaffare come Jean per quelli di Algeri. Incontra prostitute filosofe, pupari, la vita pullulante della Civita in tutte le sue forme, comprese quelle magmatiche dei "corpi lunghi di draghi neri scolpiti nella lava sotto i balconi". E quando rientra a casa, trova un'altra forma di vita altrettanto disordinata e imprendibile: quella della sua famiglia senza fine. Un padre avvocato "amato dai poveri e odiato dai fascisti, ma da tutti rispettato e temuto"; una madre socialista impegnata durante il Ventennio a trasformare il suo appartamento catanese in un focolaio di resistenza e di controcultura; una tribù di fratelli acquisiti, ognuno intento a seguire i suoi sogni, contagiosamente. "Io, Jean Gabin" racconta tutto questo raccontando un pugno di giorni. Un tassello della "autobiografia della contraddizioni" dell'autrice. Un romanzo postumo e assolutamente inedito in cui c'è la stessa energia stilistica dell'"Arte della gioia", il piglio, lo slancio, la spavalderia di "Modesta bambina": la "carusa tosta" che è divenuta un personaggio indimenticabile della letteratura del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
124 p., Rilegato
9788806201890

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

grande sertao
Recensioni: 5/5

Ma come, nemmeno un commento a questo capolavoro? Cosa si deve fare in questo paese per far leggere i libri veramente significativi?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Su Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice nata a Catania nel 1924 e morta a Gaeta nel 1996, c'è ancora tanto da scoprire e da raccontare, e questo suo romanzo inedito, Io, Jean Gabin, che è appena uscito da Einaudi, viene a confermarcelo. Iniziato alla fine degli anni settanta "dopo i dieci anni del lungo viaggio nell'Arte della gioia", come ci informa Angelo Pellegrino nella documentata e affettuosa postfazione, fu abbandonato forzosamente quando, nell'ottobre del 1980, per una storia mai definitivamente chiarita, Goliarda finì nel carcere di Rebibbia. Da quell'esperienza nacquero due libri importanti, L'università di Rebibbia (1983) e Le certezze del dubbio (1987), ma quando la scrittrice si accinse a riprendere il romanzo che stava scrivendo era ormai fortemente delusa dall'ambiente culturale e sociale – che la considerava, in quanto eccentrica, ghiotta occasione di illazioni e aneddoti – e dal mondo editoriale: per usare un'efficace espressione di Pellegrino, "si considerava ormai del tutto postuma". Viene alla luce solo ora questa storia di insolita fascinazione, sulla spinta del grande successo che ha avuto non solo da noi ma soprattutto in Francia la ristampa della sua opera più importante, L'arte della gioia, effettuata da Einaudi due anni fa: finalmente Sapienza è stata riconosciuta per quello che è, una scrittrice di formidabile potenza espressiva.
E tale si conferma anche in Io, Jean Gabin: ecco profilarsi la sua figura un po' selvatica, completamente immersa nel suo porto natale, la Civita catanese, e nelle sue fantasiose nebbie di bambina; immaginiamola mentre si imbatte, sul mitico schermo del cinema, in quel porto delle nebbie di cui era signore assoluto Jean Gabin: una folgorazione immediata.
Sapienza ci aveva già raccontato di sé bambina in Lettera aperta che, nel 1967, la mette al mondo come scrittrice – "Oggi, 10 maggio 1965, compio 41 anni ed ho quasi finito questo mio libro (…) Oggi rinasco o forse nasco per la prima volta" –, ma la bambina che animava quel romanzo non è la stessa di Io, Jean Gabin. Lo sguardo inquieto della scrittrice, nel tempo, modifica prospettive e profondità; il suo atteggiamento nei confronti del passato non è mai improntato alla conservazione e alla cristallizzazione di persone, luoghi e sentimenti, quanto piuttosto a una revisione instancabile, che moltiplica e rifrange il punto d'osservazione. E poi, bisogna considerare che tra i due romanzi c'è di mezzo il mare aperto e tumultuoso dell'Arte della gioia e la creazione di quel personaggio larvatamente autobiografico, Modesta, che nella sua spavalda intelligenza e nel dionisiaco amore della vita costituisce un unicum nella galleria di personaggi del Novecento. Della bambina che è stata un tempo, ora Sapienza riesce a rappresentare le più intime, controverse sfumature in modo più libero e insieme più articolato e profondo.
Questa creatura chiamata Iuzza, a riscatto di un nome troppo impegnativo che era appartenuto a un fratello morto in giovane età prima che lei nascesse, appare da subito dotata di un grande amore per la libertà e allo stesso tempo confusa da molteplici realtà contrastanti che la stringono d'assedio. La prima, quella della famiglia in cui è nata, una famiglia di noti e coraggiosi antifascisti: una madre, Maria Giudice, combattiva sindacalista; un padre, Peppino Sapienza, avvocato difensore dei poveri; dieci tra fratelli e sorelle, figli di Maria e del primo marito, figli di Peppino e di altre donne. Più che un nido, un microcosmo di umori, di passioni, di forti individualità sempre pronte a dar battaglia non sulle minuzie di tutti i giorni, ma sui massimi sistemi politici, sociali ed etici. Stimolante, certo, ma anche sfibrante e a tratti indecifrabile per una bambina fantasiosa e insofferente delle regole, che ha smesso di andare a scuola dopo aver dato alle fiamme la divisa da piccola italiana, e che ora trascorre il suo tempo dentro e fuori casa, vagabondando per le strade del suo quartiere. Ed ecco la seconda realtà: quella cruda e immodificabile, eppure a suo modo surreale, della Civita. Un paesaggio umano di poveri, emarginati, piccoli truffatori, prostitute che si muove tra le quinte di un'architettura che solo di notte rivela il suo cuore stregato: "La Civita la notte, quando tutti i bassi erano chiusi, svegliava i suoi mostri scolpiti in quella pietra affilata d'inferno e cominciava a risuonare tutta di gemiti, grugniti, fiati lunghi di serpenti, mori, meduse, melusine".
Anche il fantastico può essere reale e Goliarda, fin da piccola, lo sperimenta in due luoghi: l'antro misterioso e colmo di meraviglie del commendator Insanguine, insigne puparo, e il cinema Mirone. Sono i luoghi dell'apprendimento e insieme della piena felicità: se nella bottega di Insanguine, rammendando con delicatezza i mantelli dei pupi, impara a prendere confidenza con l'epica e con il mito, nella sala cinematografica a tu per tu con Jean Gabin impara ad accostare quella vocazione eroica e randagia che l'attore sa esprimere così compiutamente.
Nell'itinerario di Jean Gabin, vagabondo, anarchico e destinato alla sconfitta, la bambina intuisce i sintomi di un sentimento della vita che in qualche modo le appartiene, mentre la scrittrice, reinterpretandola ad anni luce di distanza (anni di illusioni e disillusioni politiche, culturali, personali), conferisce a queste intuizioni il significato di un riconoscimento identitario più forte di qualsiasi influsso esercitato dalla famiglia e dall'ideologia, che per lei è stata sempre un abito troppo rigido. Ma non risiede soltanto in questo riconoscimento, sia pure importante, il segreto del fascino che sprigiona questo romanzo: è nel lessico e nello stile che si annidano le suggestioni più sottili e profonde. A somiglianza dell'architettura della Civita a lei tanto cara, la scrittura di Sapienza è lava pietrificata. Un cuore di fuoco che sempre brilla, selvaggio e incandescente, in una sostanza densa, modellata in forme espressive duttili e frastagliate. Forme che fondono ritmi epici e cadenze popolari, contaminano la limpidezza della riflessione con il torbido delle emozioni, modulano in infinite variazioni un' irriducibile vocazione al sogno e all'utopia.
Maria Vittoria Vittori

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Goliarda Sapienza

1924, Catania

Goliarda Sapienza nacque a Catania da famiglia socialista rivoluzionaria. A partire dai sedici anni visse a Roma, dove studiò all'Accademia di Arte Drammatica. Negli anni Cinquanta e Sessanta recitò come attrice di teatro e di cinema lavorando, tra gli altri, con Luchino Visconti (in Senso), Alessandro Blasetti e Citto Maselli. Al suo primo romanzo, Lettera aperta (1967), seguirono Il filo di mezzogiorno (1969), L'Università di Rebibbia (1983), Le certezze del dubbio (1987) e, postumi, L'arte della gioia (Stampa Alternativa 1998 e Einaudi 2008 e 2009), Il destino coatto (2002), Io, Jean Gabin (2010), Il vizio di parlare a me stessa (2011), La mia parte di gioia (2013), la raccolta poetica Ancestrale (2013), Elogio del bar (2014), Tre pièces (2014) e il romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore