Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'invitato
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L'invitato - Massimiliano Alberti - copertina
Chiudi
invitato

Descrizione


Tre amici, quelli di sempre. Leo, Kevin e Tom. Dopo anni di scorribande nella sonnolenta Trieste, la loro città, si separano per poi ritrovarsi a Vienna. Qui è Tom a convocare Leo – vero protagonista del libro – e Kevin, per coinvolgerli nel progetto di una galleria dedicata alla Pop Art. Ma, in un susseguirsi di colpi di scena e di innamoramenti, tra alcol, eccessi e grame figure, sempre sul filo dell’autoironia, devono via via fare i conti con le loro differenze caratteriali e con una stridente diversità di aspettative. Un disilluso affresco della nostra società in una Vienna che fa da cornice classica a uno stile… del tutto Pop.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
18 gennaio 2018
218 p., ill. , Brossura
9788868612511

Valutazioni e recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
(37)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(13)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rossella
Recensioni: 5/5
Ironico e severo

Tre amici, diversi tra loro, uniti inizialmente da un nuovo progetto artistico. Dialoghi ironici, a volte crudi, un susseguirsi di eventi, una scrittura che conferma l'autore come un attento osservatore delle caratteristiche dei singoli personaggi.

Leggi di più Leggi di meno
Giadi @puzzlekoob
Recensioni: 5/5

“Quando sei innamorato, guardi senza toccare. Ma quando provi passione, tocchi senza vedere...” L’invitato di Alberti Massimiliano edito Infinito Edizioni è stato l’esempio di romanzo che definirei: l’acquisto dettato dalla copertina, una volta ricevuto e letto la trama è stato 💥 hype altissimo da subito. Capita troppo spesso che alte aspettative conducano ad una forte delusione ma in questo caso si sono addirittura superate. Leo, Kevin e Tom sono amici da una vita e dopo qualche anno di “stop” si ritrovano, ormai adulti, a Vienna con l’intenzione di realizzare un progetto: una galleria dedicata alla Pop art. Non mancheranno le scorribande, le “brutte figure”, le grandi bevute e tutte quelle quotidianità alla quale siamo abituati: suvvia, chi non ha amici con cui “fare baracca”? 😎 L’autore, una piacevolissima scoperta. Ha descritto tre identità differenti attraversando sapientemente tutte le caratteristiche tipiche di quelle soggettività con le quali ci incontriamo e scontriamo quotidianamente o delle quali ci rivestiamo in base al contesto e situazione che ci troviamo a vivere. Leo, una figura che ti ritrovi, volente o no, a non sopportare. Tom, il classico “ragazzaccio” del quale noi ragazze ci lamentiamo ma che sotto sotto ci fa perdere la testa. Kevin... io l’ho amato. È quella figura che vorresti come amico. Così buono, ingenuo... però diciamocelo, è quello che ci rimette sempre (o forse no? 🙃). Personalmente ho letto anche una velata critica alla società, o meglio, all’essere umano che abita la società attuale, il tutto celato da una forte vena ironica. Non è stato un viaggio facile, inizialmente ho fatto i conti con uno stile ed un genere letterario un po’ fuori dalla mia comfort zone ma che dire, amo l’avventura e mi lancio sempre (meno male ❤️). Giadi

Leggi di più Leggi di meno
Simone D'Ercole
Recensioni: 5/5

L’inviato di Massimiliano Alberti è un capolavoro di interconnessione delle diverse sfaccettature filosofiche che circondano la natura della pop art. I tre argomenti principali affrontati dall’autore sono: L’amore, il lavoro e l’amicizia che vengono rispecchiati in ordine dai tre personaggi principali del libro: Leonardo, Kevin e Tom. Leonardo e Kevin vengono chiamati a Vienna da un loro amico di vecchia data, Tom, per dar vita al primo più grande salone della pop art. Leonardo è il vero protagonista della storia pieno di vizi ma allo stesso tempo un grande sognatore e romantico. Tom invece è il ricco mecenate che decide di sua volontà di dar vita a qualcosa più grande di lui e per la quale infatti si dedica a pieno e tenta in tutti i modi di far andare in modo impeccabile le cose. Kevin è un po' il personaggio spalla sia di Leo che di Tom, infatti si divide in modo ambivalente tra i due comportamenti dei suoi amici. Leonardo è quel tipo di personaggio che fa senza pensare, che promette senza agire, che illude senza corrispondere. Seppur in modo artistico e letterario molto spesso possiamo ritrovarci a pensare: ma siamo noi stessi Leonardo? Lo stile del linguaggio è elegante, come se anche questo rispecchiasse in tutto e per tutto la natura della pop art. È un libro molto riflessivo e che non deve assolutamente mancare nella nostra libreria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,54/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(13)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore