Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Invictus. Costantino, l'imperatore guerriero
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Invictus. Costantino, l'imperatore guerriero - Simone Sarasso - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Invictus. Costantino, l'imperatore guerriero
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Elmi e corazze di legionari si specchiano nel Tevere. L'Aquila e la Croce sulle insegne romane svettano al richiamo della battaglia. In prima fila, l'imperatore Costantino guida l'assalto dei suoi uomini, devastante. Il nemico è in fuga, ma il fragile ponte di legno non ne regge il peso. Non c'è via di scampo: le acque del fiume si tingono di rosso, chiudendosi su migliaia di cadaveri. È così che Costantino entra a Roma da trionfatore, con la testa del suo avversario Massenzio su una lancia. Ha realizzato l'ambizioso sogno di unificare il maledetto Impero. Ma a tenere tutto il mondo nelle proprie mani - mani che hanno impugnato la spada, mani sporche di sangue - si sta soli. E Costantino lo sa bene. La sua sete di potere lo ha spinto a calpestare chiunque, anche chi lo ama, dalla bellissima moglie Fausta al suo mentore Diocleziano, pagando un prezzo altissimo: la sua libertà. Perché nei palazzi del potere e sui campi di battaglia ogni alleanza può rivelarsi fatale e ogni combattimento essere l'ultimo. Simone Sarasso, con una scrittura che ha il ritmo e l'immediatezza del cinema, ripercorre l'epopea di Costantino il Grande e dà vita a un romanzo che cattura il lettore dalla prima all'ultima pagina. In cui la Storia non è mai stata così torbida e appassionante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
587 p.
Reflowable
9788858691489

Valutazioni e recensioni

2,87/5
Recensioni: 3/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 3/5

Per molto tempo sono stato attratto dalla copertina di questo libro e infine mi sono deciso a leggerlo dopo aver terminato un’altra opera dell’autore, “Aeneas La nascita di un eroe”, che però ho apprezzato molto di più. “Invictus” al contrario si è rivelato molto deludente. Innanzitutto è scritto con un linguaggio rozzo e grossolano, un linguaggio da taverna. La ricostruzione storica non è propriamente errata ma il modo in cui viene proposta rispecchia il linguaggio utilizzato, per cui l’ho trovata inverosimile ed elementare, spesso troppo semplicistica e carente, con diverse interpretazioni forzate. Anche i personaggi sono presentati in maniera rozza e infantile, interpretati fin troppo liberamente e in maniera improbabile. La figura di Costantino, come quella di sua madre e dei suoi eredi, meritava di meglio. E lo stesso vale per Diocleziano, la cui figura viene ridicolizzata quando invece mantenne autorevolezza e rispetto anche dopo l’abdicazione. Fausta invece ha fatto la fine che meritava. Non ho dato due stelle solo perché, tutto sommato, è un romanzo gradevole e la ricostruzione storica non è proprio terribile, per quanto riguarda la realtà cristiana ad esempio o in misura minore le campagne militari. Comunque per chi cerca un romanzo storico sull’imperatore Costantino consiglierei di gurdare altrove, pur non avendo molte opzioni (a quanto ho sentito anche Frediani non è stato molto corretto con questo imperatore e chi gli era vicino).

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 3/5

Per molto tempo sono stato attratto dalla copertina di questo libro e infine mi sono deciso a leggerlo dopo aver terminato un’altra opera dell’autore, “Aeneas La nascita di un eroe”, che però ho apprezzato molto di più. “Invictus” al contrario si è rivelato molto deludente. Innanzitutto è scritto con un linguaggio rozzo e grossolano, un linguaggio da taverna. La ricostruzione storica non è propriamente errata ma il modo in cui viene proposta rispecchia il linguaggio utilizzato, per cui l’ho trovata inverosimile ed elementare, spesso troppo semplicistica e carente, con diverse interpretazioni forzate. Anche i personaggi sono presentati in maniera rozza e infantile, interpretati fin troppo liberamente e in maniera improbabile. La figura di Costantino, come quella di sua madre e dei suoi eredi, meritava di meglio. E lo stesso vale per Diocleziano, la cui figura viene ridicolizzata quando invece mantenne autorevolezza e rispetto anche dopo l’abdicazione. Fausta invece ha fatto la fine che meritava. Non ho dato due stelle solo perché, tutto sommato, è un romanzo gradevole e la ricostruzione storica non è proprio terribile, per quanto riguarda la realtà cristiana ad esempio o in misura minore le campagne militari. Comunque per chi cerca un romanzo storico sull’imperatore Costantino consiglierei di gurdare altrove, pur non avendo molte opzioni (a quanto ho sentito anche Frediani non è stato molto corretto con questo imperatore e chi gli era vicino).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,87/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simone Sarasso

1978, Novara

Simone Sarasso, scrive storie nere per la narrativa, i fumetti, il cinema e la TV. Vive a Novara, e nel (poco) tempo libero fa l’educatore in una scuola elementare. Ha pubblicato racconti in diverse antologie e collabora con alcune riviste («Carmilla», «Milano Nera Web Press», «Satisfiction», «Hot»). Settanta è il secondo capitolo di una trilogia noir sui misteri e le trame della Storia d’Italia dal dopoguerra a Tangentopoli. Il primo volume, Confine di Stato (2007, finalista al Premio Scerbanenco-La Stampa 2007), è edito da Marsilio. È autore dei best seller Invictus - Costantino l'imperatore guerriero (Rizzoli, 2012), Colosseum - Arena di sangue (Rizzoli, 2012), Aeneas - La nascita di un eroe (Rizzoli, 2015),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore