Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' inviato dalla rete. Vol. 1 - Alessandro Ticozzi - copertina
L' inviato dalla rete. Vol. 1 - Alessandro Ticozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' inviato dalla rete. Vol. 1
Disponibile in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' inviato dalla rete. Vol. 1 - Alessandro Ticozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L'inviato dalla rete" è un viaggio nella storia del cinema, del teatro, della televisione e della cultura in generale, fatto attraverso una raccolta di articoli dal taglio originale e interessante. Vengono approfondite diverse tematiche anche mediante interviste a personaggi illustri e ripercorrendo storie e aneddoti grazie al ricordo di chi ha conosciuto e lavorato con queste personalità. Ci addentriamo, in sintesi, nella storia dell'Italia, a partire dal secolo scorso quando il cinema si proponeva come strumento di denuncia, di racconto, di divulgazione, fino ad arrivare alla nascita della televisione, quando essa - agli albori - si proponeva di diffondere cultura e intrattenimento di alto livello. Circa un cinema più leggero, ne "L'inviato dalla rete" troviamo le testimonianze di Jerry Calà, di Bud Spencer, di Renato Pozzetto... Vengono invece ricordati tra gli altri, attraverso i familiari, Nino Manfredi, Sergio Corbucci, Vittorio De Sica, Roberto Rossellini, Alberto Lattuada. Giorgio Gaber viene celebrato dalla figlia, il fumettista Milo Manara si racconta, il critico cinematografico controcorrente Massimo Bertarelli risponde alle domande dell'autore. Questo e molto altro è "L'inviato dalla rete": un percorso che parla di storia e di uomini che ci hanno lasciato un'eredità di emozioni e insegnamenti indelebili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 febbraio 2013
320 p., Brossura
9788867930128

Conosci l'autore

Alessandro Ticozzi

1984, Venezia

Alessandro Ticozzi, laureato al DAMS di Padova, è nato a Venezia l'11 febbraio 1984.Dopo aver pubblicato con Fermenti il saggio L’Italia di Alberto Sordi e il romanzo Diario di un cinemaniaco di provincia, sono usciti con SensoInverso il racconto Il cinema in una stanza, l’inchiesta Le brave ragazze vanno in Paradiso. Noi vogliamo andare dappertutto, le raccolte di articoli e interviste on line L'inviato dalla rete, L'inviato dalla rete 2 e L'inviato dalla rete 3 e i saggi Il grande abbuffone. Tra cinema e cucina con Ugo Tognazzi, La voce e il cinema: Arnoldo Foà attore cinematografico, Sull'eclettismo di Alberto Lattuada, Ci vorrebbe la rivoluzione! Elementi di riflessione politico-sociale nell'opera di Mario Monicelli, Dino Risi, l'Italia in analisi, Sull'eclettismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore