Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' inverno d'Italia - Davide Toffolo - copertina
L' inverno d'Italia - Davide Toffolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
L' inverno d'Italia
Disponibilità immediata
13,10 €
13,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
13,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
16,15 €
Chiudi
L' inverno d'Italia - Davide Toffolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gonars, provincia di Udine, 1942-43. Una pagina vergognosa e rimossa del nostro passato: i campi di internamento dove l'Italia deportò e lasciò morire migliaia di cittadini sloveni. Un folle progetto di pulizia etnica, narrato attraverso lo sguardo e i dialoghi di due bambini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
9 dicembre 2010
152 p., ill. , Brossura
9788876181726

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe
Recensioni: 5/5

Interessante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

In L'inverno d'Italia Davide Toffolo racconta la storia drammatica del campo di internamento di Gonars (Udine), vista dagli occhi di due bambini sloveni. Cinque leggeri capitoli e un'appendice con i documenti di riferimento scorrono veloci alla lettura e, apparentemente, descrivono senza peso la deriva razzista dell'Italia fascista nel 1942. Il graphic novel è un invito all'approfondimento di un tema delicato, ma se tra le pagine diafane e scontornate cercate delle storie con un inizio, uno sviluppo e una fine, allora è il caso che dirigiate altrove il vostro sguardo. L'inverno d'Italia è distante anni luce per toni, situazioni, disegni e narrazione dagli altri fumetti dell'"Allegro Ragazzo Morto" (Il re bianco, Carnera, Intervista a Pasolini, tutti editi da Coconino). Senza dubbio il linguaggio del fumetto, per quanto vario e complesso, ha una sua grammatica specifica: per molti lettori, autori e critici è nello spazio bianco tra due vignette che vive il vero fumetto, per altri nella composizione della tavola e dei disegni, per altri ancora nei testi dei balloons. Qui Toffolo abbandona tutti i presupposti canonici di tale linguaggio e li orienta secondo una direzione assolutamente personale ed essenzial-minimalista. Via, quindi, le divisioni tra vignette, i segni grafici extradiagetici, la sequenzialità rigorosa dei disegni; via anche la traccia narrativa, i margini di azione, il bilanciamento tra bianchi e neri; verrebbe da pensare: via tutto. Ricercare direzioni alternative, sperimentare nuovi linguaggi, tentare di sovvertire canoni e forme narrative è doveroso per gli autori, ma non si tratta di pratiche esenti da rischi. Piace pensare che L'inverno d'Italia non sia la premessa per un capitombolo, ma sia una di quelle opere minori, appuntata magari durante la creazione delle tavole di Gente di Berlino, un significativo tassello di un percorso di ricerca più ampio e interessante.
Darko

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Davide Toffolo

Davide Toffolo (Pordenone 1965) è un fumettista, cantante e chitarrista italiano, frontman del gruppo art-rock Tre Allegri Ragazzi Morti. Grande innovatore nel campo del fumetto, è uno tra i maggiori autori italiani di graphic novel. Ha collaborato con le riviste "Dinamite" e "Fandango" e ha pubblicato opere quali Pasolini (Coconino Press, 2005), Piera degli spiriti e altre storie (Kappa Edizioni, 2008, con Davide Mattioli), Il re bianco (Coconino Press, 2010) e Fregoli (Panini Comics, 2016), Graphic novel is back (Rizzoli Lizard 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore