Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' invenzione del testo - Gianfranco Marrone - copertina
L' invenzione del testo - Gianfranco Marrone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
L' invenzione del testo
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libro di Faccia
15,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
22,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
22,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
22,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
15,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
12,10 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' invenzione del testo - Gianfranco Marrone - copertina

Descrizione


La nozione di "testo" è la più frequentata e discussa all'interno del variegato campo delle scienze umane e sociali. Filologia e linguistica, teoria letteraria e critica artistica, teoria estetica, filosofia del linguaggio, etnologia, psicanalisi e sociologia: tutte si richiamano in vario modo al 'testo' ora per farne l'oggetto fondamentale delle loro indagini, ora per misurare la distanza che li separa da esso. Eppure, si tratta di una delle nozioni peggio definite. Questo libro, a partire dalla specifica prospettiva della ricerca sociosemiotica, ne ripercorre le sorti individuandone i nodi problematici e le potenzialità ermeneutiche, sino a dimostrarne la centralità in ogni indagine critica dei fatti umani e sociali. Molti gli esempi - dal giornalismo al mondo delle droghe, dalle opere letterarie alle fiction televisive, passando per il design, la tecnologia, la vita quotidiana - che mostrano le grandi potenzialità di questa rinnovata idea di testualità: non più chiusa nei fragili cristalli delle strutture teonche, ma semmai dinamica e aperta alle contaminazioni e alla traduzione, agli slittamenti discorsivi, alle ibridazioni culturali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
4 marzo 2010
VI-217 p., ill. , Brossura
9788842092506

Voce della critica

Il genitivo soggettivo/oggettivo dell'ultimo titolo di Gianfranco Marrone offre già di per sé stimoli in duplice direzione interpretativa: quella che converge sulla invenzione contenuta nel testo, e quella che contempla invece componenti attribuibili alla testualità come precipuo e generico modello. L'autore, tuttavia, non sembra concedere alle due possibili accezioni rilevanza degna di commento (commento peraltro presente in un suo precedente saggio pubblicato su "Versus"). O, per dir meglio, pur senza indicarle esplicitamente discute tutte le possibili loro derivazioni nelle prime ottanta pagine del libro, in cui è peraltro concentrata una riflessione di grande estensione e pregnanza. Si potrebbe anzi azzardare che in esse è contenuta l'intera visione semiotica, nel richiamo costante ai suoi "padri" più autorevoli e alla svariata gamma dei fattori speculativi che la concernono. Dalla filologia alla linguistica, da Hjelmslew a Derrida, da Greimas a Eco a Fontanille, ivi inclusi i riferimenti a Rousseau, Ricoeur, Pierce, Levi-Strauss, Merleau-Ponty, Lotman, e al non-luogo "fuori dal testo" e al suo corollario di "non salvezza fuori dal testo", per arrivare alle soglie degli anni novanta con Jean-Marie Floch ed Eric Landowski, la riflessione di Marrone sul testo si articola in un'infinità di rimandi, proiezioni, recuperi, aggiustamenti di tiro e riprese che, offrendo un affresco quasi esaustivo della speculazione semiotica, sarebbe arduo (e improduttivo) riassumere.
L'assunto di fondo tuttavia trapela fin dall'inizio. Quello, cioè, di un'insistita proposta in direzione sociosemiotica, quale approccio fondamentale al multiforme testo della contemporaneità. Dice infatti Marrone: "La sociosemiotica è sorta proponendo un apparato concettuale forte, capace di spiegare e comprendere una gran massa di fenomeni sociali, che vanno dall'alimentazione ai flussi televisivi, dalla pubblicità a Internet, dal discorso politico alla moda, dalla architettura al giornalismo, al design, ecc.". Essa è quindi strumento atto allo studio del sociale nella sua qualità di "un effetto di senso costruito, di cui occorre individuare le procedure che lo hanno posto in essere". Accantonato da tempo il modello interpretativo dello strutturalismo saussuriano, che ipotizzava il testo come un insieme dove tout se tiens in base a correlazioni interne, la semiotica si è aperta a considerare testi, pure componenti della sociosfera, quali ad esempio situazioni, luoghi, conversazioni ecc., e cioè momenti del socioculturale di cui i testi fanno parte intrinseca. Secondo un principio conseguente, viene esclusa anche la nozione di "rappresentazione" quale funzione del testo, che invece è contemplato come dato e veicolo direttamente partecipe della "realtà" sociale (afferma Marrone: "Il testo non è rappresentazione del mondo per il semplice motivo che lo contiene al proprio interno come suo contenuto"). E, in direzione analoga di un'assenza di differenziazione degli elementi in gioco, è assunto come parte inscindibile dal testo anche il contesto che vi fa da sfondo, preliminare, o conseguenza. La premessa suggerita da Marrone è che "la neutralizzazione della distinzione fra testo e contesto" comporta che si consideri centrale, e "oggetto privilegiato dell'indagine socio semiotica", la nozione chiave di discorso: quello metatestuale che si svolge fra emittenza e destinazione.
A conclusione di questa parte teorica segue l'indicazione di alcuni criteri di base da applicare all'analisi sociosemiotica. Quello della negoziazione, nel rinvenimento di norme interne continuamente intercambiabili, e quindi anche della chiusura o confine testuale (ad esempio la conclusione di un evento), sempre soggetti a variare: o ancora, della tenuta del testo e della sua intrinseca processualità; dei molteplici livelli (narratività, discorsività ecc.) più o meno complessi, più o meno astratti. E qui ritorna l'idea che ogni testo contiene al suo interno anche l'immagine della sua comunicazione/enunciazione, e quindi un discorso dove si esplicitano i principi del suo funzionamento; mentre alla relazione biunivoca fra emittente e destinatario si coniuga l'interattività attraverso la quale, ad esempio, "è l'immagine del pubblico nelle trasmissioni televisive a determinare i comportamenti ricettivi dell'audience: è l'idea dell'interlocutore del mio discorso che finisce per generarlo".
Seguono esempi di analisi, i cui oggetti di studio già appaiono indicativi della metodologia privilegiata. Al primo, Pinocchio: un libro parallelo di Giorgio Manganelli, che offre il destro per "ricostruire alcuni nodi della rete semioculturale generatasi intorno al romanzo di Collodi", segue il personaggio plurimediatico di Montalbano, che nelle traduzioni intersemiotiche dalla narrativa ai telefilm e viceversa palesa interessanti influenze iconiche. E ancora, nel capitolo Avventure casalinghe viene preso in esame lo strumento chiamato "sbattitore", che alquanto inopinatamente presenta "una configurazione molto complessa" di relazioni con "una serie di altri oggetti, ma anche di soggetti", a loro volta interrelati sul piano umano, sociale, narrativo e discorsivo. Segue un'interessante disamina sul "discorso" svolto dagli occhiali, nelle loro diverse pratiche d'uso funzionali alternatamente a vedere (lenti da vista) o a essere visto(occhiali da sole alla moda). All'estrema densità concettuale dei capitoli è contrapposta, intenzionalmente, la scelta dei relativi exergo, di tono palesemente umoristico e vagamente ironico. Cito, ad esempio cumulativo, l'ultimo, tratto da versi di De André, anteposto al capitolo su Il discorso degli occhiali: "Non più ottico ma spacciatore di lenti / per improvvisare occhi contenti, / perché le pupille abituate a copiare / inventino i mondi sui quali guardare. / Seguite con me questi occhi sognare, / fuggire dall'orbita e non voler ritornare".
Romana Rutelli

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gianfranco Marrone

 Saggista e scrittore, lavora sui linguaggie i discorsi della contemporaneità.È professore ordinario di Semioticaall’Università di Palermo; dirigeil Centro internazionale di scienzesemiotiche di Urbino. Tra i suoi ultimiscritti ricordiamo Gastromania (2014),Semiotica del gusto (2016), Primalezione di semiotica (2018), La faticadi essere pigri (2020). Il suo sitoè www.gianfrancomarrone.it

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore