Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'invasione silenziosa. Storia delle fillossera nella Sicilia dell'800 - Rosario Lentini - copertina
L'invasione silenziosa. Storia delle fillossera nella Sicilia dell'800 - Rosario Lentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
L'invasione silenziosa. Storia delle fillossera nella Sicilia dell'800
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'invasione silenziosa. Storia delle fillossera nella Sicilia dell'800 - Rosario Lentini - copertina

Dettagli

2015
29 settembre 2015
212 p.
9788897373773

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Canale
Recensioni: 5/5
La storia della fillossera

Un insetto può cambiare la storia, basti pensare alla Xenopsylla, la pulce che trasmette il batterio della peste. Tuttavia i casi di epidemie veicolate da insetti non si limitano soltanto a danneggiare l’uomo in maniera diretta (malattie e in taluni casi morte, con drammatiche conseguenze demografiche), ma possono interessare anche le attività economiche dell’uomo, quali l’allevamento e l’agricoltura. Il libro di Rosario Lentini ricostruisce la vicenda siciliana della Phillossera devastatrix che colpì la Vitis vinifera in Europa nella seconda metà dell’Ottocento, causando una grave crisi nel settore vitivinicolo, che riguardò non soltanto i proprietari delle vigne, ma anche braccianti, salariati, mezzadri, affittuari e imprenditori di aziende enologiche. L’invasione silenziosa della fillossera fu protagonista della storia agraria ottocentesca, stravolgendo la millenaria viticoltura europea, e per questo motivo si presenta nella sua sconcertante attualità, soprattutto se si pensa a quello che oggi avviene nel Salento con gli ulivi colpiti dalla Xylella o quello che è stata di recente l’invasione del punteruolo rosso che ha distrutto il patrimonio palmicolo italiano. Ad emergere in questa vicenda è l’impotenza delle autorità e della politica nel riuscire a trovare una soluzione tempestiva per affrontare l’emergenza della fillossera, sia per trovare un rimedio in grado di debellare il parassita e curare le viti, sia per arginare i costi finanziari e sociali dell’epidemia. Merito di Lentini è quello di avere ricostruito e analizzato la storia della fillossera in Sicilia attraverso lo studio di fonti d’archivio (corrispondenze tra sindaci, relazioni di prefetti e ministeri) e dei contributi sui molteplici fogli a stampa, bollettini e periodici dell’epoca che si pubblicavano numerosi sulla vicenda, oltre a una robusta bibliografia sulla materia e a un corredo di dati quantitativi per comprendere al meglio la dimensione del fenomeno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore