Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione alle cantiche della Divina Commedia. Con cronologia e cosmologia - Nicola Longo - copertina
Introduzione alle cantiche della Divina Commedia. Con cronologia e cosmologia - Nicola Longo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Introduzione alle cantiche della Divina Commedia. Con cronologia e cosmologia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione alle cantiche della Divina Commedia. Con cronologia e cosmologia - Nicola Longo - copertina

Descrizione


Per avviare una lettura della Divina Commedia, anche rispettosa delle più recenti conquiste della critica, è utile cominciare, per ciascuna delle tre cantiche, dallo studio dei canti e dei brani in cui Dante si impegna a darci le coordinate cronologiche relative al viaggio del poeta pellegrino e delle sue guide, e le coordinate topografiche dei tre regni ultraterreni, per spiegarci come i luoghi corrispondano a una precisa condizione dell'anima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
13 luglio 2017
41 p., ill. , Brossura
9788832930160
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore