Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione alla psicologia dello sviluppo sociale - Irene Petruccelli - copertina
Introduzione alla psicologia dello sviluppo sociale - Irene Petruccelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Introduzione alla psicologia dello sviluppo sociale
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
28,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione alla psicologia dello sviluppo sociale - Irene Petruccelli - copertina

Descrizione


Un nuovo manuale di psicologia dello sviluppo sociale come percorso di intersezione tra le discipline della psicologia dell'età evolutiva, che analizza lo sviluppo umano nell'intero arco di vita come processo di continuo cambiamento, e della psicologia sociale che focalizza l'attenzione sulle dinamiche interattive e comunicative tra esseri umani e contesti nei quali questi sono inseriti.
Partendo da un'attenta trattazione dei diversi approcci teorici, con i relativi filoni di ricerca sperimentale che hanno costituito la storia della psicologia dello sviluppo sociale, l'autrice accompagna lo studente tra i principali concetti e costrutti che permettono di inquadrare i processi dello sviluppo dell'individuo inserito all'interno delle sue relazioni sociali e nel suo contesto di appartenenza.
In particolare, partendo dallo sviluppo del sé psico-sociale, analizza le dinamiche dell'influenza sociale con particolare riferimento alle relazioni tra pari in età evolutiva, per poi affrontare temi chiave della psicologia sociale, quali la rappresentazione del mondo sociale e il comportamento sociale, ma sempre con un'attenzione per i percorsi e per i processi che si sviluppano nelle varie fasi dell'età evolutiva.
Infine, propone interessanti spunti di aggiornamento pratico rispetto a temi, quali ad esempio il bullismo, che rappresentano fenomeni sociali attuali e particolarmente critici che vanno letti e compresi in un'ottica di costruzionismo complesso per poter mettere in atto metodologie di intervento efficaci sia a livello individuale, che sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
24 maggio 2016
192 p., Brossura
9788856825442
Chiudi

Indice


Indice


Valeria Schimmenti, Introduzione

I. Le principali teorie di riferimento
- Cenni storici - Il comportamentismo - La prospettiva cognitivista - L'interazionismo simbolico - La teoria dell'attaccamento - La teoria della social cognition e l'apprendimento sociale - Verifica le tue competenze

II. Lo sviluppo delle dimensioni sociali del sé
- Cenni storici - Lo sviluppo sociale - La nascita del sé sociale - Il mantenimento del sé - I processi di autoregolazione e autocontrollo - L'autoefficacia - Verifica le tue competenze

III. L'influenza sociale e i gruppi in età evolutiva
- Cenni storici - L'influenza sociale - Il conformismo - I gruppi sociali - I gruppi nello sviluppo sociale - Verifica le tue competenze

IV. La rappresentazione del mondo sociale in età evolutiva
- Cenni storici - Lo sviluppo della conoscenza sociale - La cognizione sociale - Le modalità di conoscenza della realtà sociale - Le rappresentazioni sociali - Gli atteggiamenti sociali - I pregiudizi e gli stereotipi - Verifica le tue competenze

V. Prosocialità e antisocialità nello sviluppo
- cenni storici - Il comportamento antisociale - Il comportamento pro-sociale - Comportamento antisociale e bullismo - Verifica le tue competenze

Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore