Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Introduzione alla psicologia della salute
Attualmente non disponibile
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1999
22 novembre 2013
152 p., Brossura
9788879462877

La recensione di IBS

In quanto disciplina di interfaccia tra psicologia e medicina, la psicologia della salute si è costituita attraverso la ricerca di un linguaggio comune ai due mondi, nel rispetto dell'unicità del paziente e del suo diritto a un'assistenza sanitaria non parcellizzante o spersonalizzante. Il volume si offre come un contributo italiano a un argomento fino a oggi prevalentemente trattato da autori stranieri. Raccoglie l'esperienza maturata nel contesto della medicina riabilitativa e propone al lettore un'occasione per avvicinarsi ad alcuni importanti temi attraverso il riferimento alla teoria e al lavoro clinico. Il testo si presenta come uno sguardo di sintesi, attento e a volte divertito, sul panorama italiano della psicologia della salute.La psicologia della salute si interroga sui fattori cognitivi, emozionali, comportamentali e sociali che si connettono alla malattia, modulandone il decorso, condizionandone la gestione e regolandone l'impatto sulla vita del paziente. Sinteticamene si potrebbe affermare che, mentre la medicina (soprattutto l'odierna medicina, tecnologicamente superspecialistica) si occupa della malattia oggettivamente considerata, l'interesse della psicologia della salute è rivolto alla malattia intesa come interazione tra la patologia e l'individuo. La psicologia della salute non si contrappone alla medicina e non ha ipotesi di lavoro alternative o contrastanti: nasce e si sviluppa all'insegna dell'integrazione e non ha timore di porsi in una posizione collaborativa o di supporto rispetto alla medicina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore