Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Introduzione a Tolkien - copertina
Introduzione a Tolkien - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Introduzione a Tolkien
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Introduzione a Tolkien - copertina

Dettagli

2002
30 aprile 2002
496 p., ill.
9788886792394

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vek
Recensioni: 2/5

Concordo con la recensione di cui sopra..troppo ripetitivo e spesso inconcludente,le tavole rotonde tra autori faranno storcere la bocca a molti (in alcune parti ho proprio chiuso il libro)e piu' che analisi ci si perde in congetture e cavilli Scarse le cose veramente interessanti,consiglio a tutti i libri di Tom Shippey,molto piu' incisivi e interessanti

Leggi di più Leggi di meno
gc
Recensioni: 2/5

Doveva essere il più completo saggio su Tolkien (è scritto da 31 studiosi), ma in realtà è molto al di sotto delle aspettative. Il difetto principale del libro è proprio la sua fisionomia: c’è tutto, perfino troppo, un amalgama di sacro e profano. Forse è stato concepito proprio per questo, ma quando l’ho comprato non credevo che circa la metà del saggio (200 pagine) fosse di interesse scarso o nullo. La prima metà del libro è ineccepibile: analisi delle opere principali, dei personaggi, dei temi letterari e filosofici di Arda. L’intera seconda parte è invece un corpo estraneo, assolutamente fuori posto, come le “fiction di ambientazione tolkieniana” o il capitolo “strumenti e accessori” in cui sono passati al setaccio perfino i fumetti e l’oggettistica (sic!). Un altro aspetto non particolarmente convincente è quello dei dialoghi fra gli autori, tavole rotonde che vogliono dare una patina di informale convivialità alla seriosa saggistica, ma che non sempre colpiscono per acume critico: alcune osservazioni sono indubbiamente apprezzabili, ma purtroppo non mancano le cadute di stile, veramente imperdonabili. A mio modesto parere, la seconda parte (il vero tallone di Achille) avrebbe dovuto procedere sulla falsariga della prima, prendendo in considerazione tutti i temi (per così dire “alti”) che non sono stati trattati: l’esaustività per la critica tolkieniana è sicuramente un’utopia, ma un libro di 400 pagine (e che costa 25€) poteva fare qualcosa in più. Ma anche nella prima parte l’Introduzione non brilla inoltre per originalità: sembra solo una versione dilatata fino all’eccesso del libro di Irène Fernandez, un saggio breve ma non superficiale, né aggiunge nulla di nuovo rispetto a quanto detto dagli scritti di De Turris o di Passaro e Respinti, più interessanti, scorrevoli e sistematici. Chi vuole approfondire l’opera di JRRT può dunque saltare a piè pari questo libro, opera tanto ambiziosa quanto mal riuscita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore