Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

An Introduction to Particle Accelerators - Edmund Wilson - cover
An Introduction to Particle Accelerators - Edmund Wilson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
An Introduction to Particle Accelerators
Attualmente non disponibile
114,92 €
-5% 120,97 €
114,92 € 120,97 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
114,92 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
114,92 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
An Introduction to Particle Accelerators - Edmund Wilson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


There are more than ten thousand particle accelerators in the world from the linear accelerators used for cancer therapy in modern hospitals to the giant 'atom-smashers' at international particle physics laboratories used to unlock the secrets of creation. Many scientists and engineers spend their lives designing, constructing, and operating these machines - yet few universities include the subject of particle accelerators in their curricula. The few courses that do exist and the summer schools run by the big accelerator laboratories lack a simple introduction which covers the essentials of the subject for the many who need to learn how these machines work. This book fills that gap and takes the reader through each of the aspects of a modern accelerator giving enough information to unlock the door to the subject but does not overload the understanding with mathematics. Anyone with a general interest in modern technology based on a fascinating variety of physics and engineering will find much of interest in this book.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Paperback / softback
268 p.
Testo in English
235 x 157 mm
428 gr.
9780198508298

Conosci l'autore

Edmund Wilson

(Red Bank, New Jersey, 1895 - Talcottville, New York, 1972) scrittore e critico statunitense. Laureatosi a Princeton, si formò, per legami di amicizia e per gusto, insieme alla «generazione perduta» (cui doveva dedicare i fondamentali saggi di Le spiagge della luce, The shores of light, 1952), e divenne critico militante sulle pagine dei settimanali «New Republic» e «New Yorker». Furono le sue acute letture ad attirare l’attenzione della critica e del pubblico sui giovani E. Hemingway, J. Dos Passos, F. Scott Fitzgerald e W. Faulkner. Nel 1931 pubblicò il suo primo libro importante, Il castello di Axel (Axel’s castle), geniale studio del simbolismo nella letteratura occidentale, in cui già si rivelavano indipendenza di gusto e di pensiero, vocazione didattica, lucida attenzione ai rapporti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore