Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Interpretazioni della crisi - Avagliano - copertina
Interpretazioni della crisi - Avagliano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Interpretazioni della crisi
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
19,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
19,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interpretazioni della crisi - Avagliano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il lavoro che si presenta ha origine da una lunga riflessione sulle vicende della storia economica e sociale americana pubblicate nel volume H cuore del capitalismo americano', nel quale la parte più originale fu frutto del soggiorno alla Hagley Foundation, dove soggiornai in un periodo dal 1989 al 1994. La parte contemporanea invece fu frutto dei viaggi successivi nei quali, dopo brevi soggiorni di studio nelle università di Berkeley, Chicago e Delaware si ebbe modo di contattare il gruppo dei democratici che nel tempo dovuto si raduno intorno ad Obama, segnando una svolta economica, politica e morale destinata a cambiare il corso della storia americana, a partire dalla vittoria delle elezioni del novembre 2008, al quale partecipai con un gruppo di collaboratori ed amici, tra cui Roberto Galisi, Irene Sigismondi e Maria Teresa Grimaldi. Con essi mi avvicinai ad alcuni del gruppo destinato a far parte in prosieguo del brain trust del presidente: Mike Lynch, senatore Schumer, Sari Hornstein. Le indagini sugli archivi della DuPont mi consentirono soprattutto di ricostruire le vicende di un gruppo di conservatori dell'età di Roosevelt, che si radunò intorno al cattolico John Raskob. Questi, che non credeva all'intervento del governo nell'economia, rifletteva l'opinione di parte del movimento cattolico, tra cui Spellman, riteneva che il cattolicesimo più delle altre religioni fosse vicino all'ideale della democrazia.» (Dall'Introduzione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 marzo 2014
Libro universitario
57 p., Brossura
9788838674198
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore