Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' intermediazione della filiera del turismo organizzato - Emilio Becheri,Adriano Biella - copertina
L' intermediazione della filiera del turismo organizzato - Emilio Becheri,Adriano Biella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' intermediazione della filiera del turismo organizzato
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
10,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
10,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' intermediazione della filiera del turismo organizzato - Emilio Becheri,Adriano Biella - copertina

Descrizione


Il volume affronta uno dei temi cruciali del turismo italiano e internazionale: il ruolo dell'intermediazione turistica a fronte dei grandi mutamenti ?che si sono verificati nel campo del turismo, ?sia in termini di processi che di prodotti. Mutamenti, che stanno portando al superamento ?della tradizionale distinzione esistente fra grossista (tour operator) e dettagliante (agenzia di viaggio), indotti dall'esterno e non dall'interno, e dalla forza di una clientela sempre più tecnologicamente attrezzata che spinge sui social media e usa direttamente le grandi agenzie di viaggio on-line (Ota). Gli autori, entrambi con una lunga e consolidata?esperienza vissuta professionalmente nel turismo,?nel volume hanno saputo interpretare questi?cambiamenti e si sono posti l'obiettivo di descrivere le necessità conoscitive che i moderni operatori turistici devono apprendere per affrontare i mercati in continua evoluzione, sapendo leggere sapientemente le diverse esigenze di un viaggiatore che in questi ultimi anni ha cambiato completamente abitudini e modi di acquistare e "consumare il viaggio". Un particolare approfondimento viene dedicato all'analisi dei flussi turistici provenienti dai paesi generatori e ricettori con relativi impatti economici e politici degli stessi territori e alla trasformazione subita dalle aziende che operano nell'intermediazione turistica, che da distributori sono diventate consulenti assemblatori di servizi verso una figura ibrida.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 ottobre 2013
Libro universitario
200 p.
9788838784637
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore