Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Interculturalità e transnazionalità della letteratura - Franca Sinopoli - copertina
Interculturalità e transnazionalità della letteratura - Franca Sinopoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Interculturalità e transnazionalità della letteratura
Disponibile in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cartarum
14,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
22,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
14,10 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Interculturalità e transnazionalità della letteratura - Franca Sinopoli - copertina

Descrizione


Questo libro nasce dall'intenzione di coniugare riflessione teorica e prassi analitica intorno a questioni di comparatistica letteraria e culturale principalmente europea. La prima parte, “questioni di critica”, è dedicata a due argomenti di carattere generale e cioè allo statuto della comparatistica letteraria e alla riflessione metacritica sulle forme della mondialità letteraria, in primis quella europea; la seconda presenta alcuni “studi di casi”, ed suddivisa in due serie di approfondimenti a campione su testi e autori tra Settecento e Novecento. Questi ultimi sono tutti rivolti ad aspetti in grado di concretizzare alcune delle questioni critiche e teoriche affrontate nella prima parte: la traduzione letteraria, la critica comparata, la storiografia letteraria di taglio europeo, la prospettiva transnazionale e translingue, la messa in crisi del modello essenzialistico dell'identità nazionale (italiana) a fronte dell'avvento di nuovi paradigmi nello studio letterario, quali quello interculturale e postcoloniale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2016
280 p., Brossura
9788878709577
Chiudi

Indice


Indice

Nota introduttiva

PARTE PRIMA QUESTIONI DI CRITICA
1. Letteratura comparata e interculturalità: percorsi storici e prospettive di studio
- Comparazione e storiografia letteraria in Europa - La questione dell’alterità e della differenza nello studio letterario: vocazione di una disciplina - La ricerca (e la perdita) di una scienza letteraria univer-sale - Il canone letterario e la “questione interculturale” - La prospettiva transnazionale e il ritorno alla “letteratura mondiale”
2. Forme di mondialità letteraria
- Europa-mondo: il continente sineddoche - La letteratura europea come letteratura universale - La letteratura europea negli studi letterari - Dal mito alla nozione di letteratura europea - Italia-mondo: la dimensione transnazionale della/nella letteratura italiana

I. SETTECENTO E OTTOCENTO
1. Dall’Europa all’Italia nel Settecento: traduzioni da Milton e da Voltaire
2. L’Io e la Storia: la letteratura europea di Anne-Louise-Germaine de Staël
3. Dall’Italia all’Europa: Ginevra Canonici Fachini e Lady Morgan
4. Tra letteratura nazionale e letteratura europea: Giuseppe Mazzin

II. NOVECENTO
5. Isotopie della nazione e della patria locale tra storia e me-moria letteraria: un case study
6. Tra patria e dispatrio: Luigi Meneghello e Thomas Bernhard
7. Storia e memorie transnazionali non condivise: il contrap-punto nell’identità e la cultura italiana contemporanea

Nota finale

Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore