Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni - copertina
Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Intercultura, nuovi razzismi e migrazioni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si può parlare di intercultura senza parlare dei nuovi razzismi? Le migrazioni recenti si confermano elemento strutturale dei processi di globalizzazione. Eppure oggi assistiamo a una deriva sicuritaria delle politiche migratorie, supportata da diffusi processi di costruzione sociale dello straniero, dal consolidarsi di retoriche culturaliste e differenzialiste, dalla delegittimazione colta di una possibile critica al razzismo. Tutto questo non è senza conseguenze per la costruzione di politiche e pratiche educative, sociali, economiche, giuridiche che possano dirsi interculturali. Se vuole confrontarsi col presente, la formazione sui temi dell'intercultura deve muovere dalla decostruzione di pregiudizi e stereotipi, dall'approfondimento delle conoscenze sull'esperienza migratoria, dalla riflessione sul rapporto tra cultura e diritti. Si tratta infine di riformulare alcune domande fondamentali: che cosa significano parole come "cultura", "culturalismo", "neorazzismo"? Si può distinguere tra "intercultura" e "multiculturalità"? Che cosa implicano espressioni come "comunicazione interculturale", "educazione alla diversità", "diritto interculturale"?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 luglio 2009
272 p., Brossura
9788884926395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore