Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' intelligenza del denaro. Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' intelligenza del denaro. Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto - Alberto Mingardi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
intelligenza del denaro. Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Esito, ovviamente sempre imperfetto, della libera interazione di milioni di individui, sorgente ultima di ogni innovazione, unica palestra possibile per la libertà degli esseri umani, il mercato siamo noi. In quest’ottica Alberto Mingardi descrive gli attori che lo animano e mette in luce tutti gli errori concettuali e i pericoli di regole asfissianti, tessendo un elogio appassionato della libera contrattazione, quell’«economia della sorpresa» da cui nascono il progresso tecnologico, il benessere della società, l’evoluzione della civiltà. Ostacolare o limitare la libertà del mercato significa infatti togliere alle persone la possibilità di manifestare la loro libertà di farsi scegliere, e ha un costo implicito: sono i prodotti e i servizi che non potremo sperimentare, che a nostra volta non ci sarà dato di poter scegliere. Lasciare spazio all’imprevisto, invece, rende. Ma ha un prezzo: «rinunciare alle spiegazioni semplificanti, al divorante bisogno di un ordine sovrimposto che abbia il pregio di risultarci immediatamente chiaro sulla carta. La chiarezza del progetto non garantisce la bellezza dell’esito. Ci sono più cose in cielo e in terra, e per fortuna».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
334 p.
Reflowable
9788831734462

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Un ottimo libro. I concetti presentati e discussi danno al lettore notevoli spunti di riflessione e lo mettono nella condizione di comprendere processi che sperimentiamo nella vita di tutti i giorni senza rendercene davvero conto. Con uno stile flludio e altamente accessibile la lettura è veramente piacevole e scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
Lucio
Recensioni: 4/5

Il merito di questo libro è, al tempo stesso, il suo limite. Mingardi afferma cose pienamente condivisibili, ma che in un Paese occidentale dovrebbero essere scontate, ovvie. Ma l'Italia non è un Paese normale, sicchè fa piacere che qualcuno metta i puntini sulle i ... attività che, in mezzo a tanta confusione (e mala fede), fa bene al cuore perchè rivoluzionaria, quasi eversiva. Lo stile espositivo è piacevole. Si consiglia la lettura nei licei ...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Mingardi

1981, Milano

È professore ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università IULM di Milano e dirige l’Istituto Bruno Leoni. Ha curato edizioni critiche di R. Cobden, E. Kedourie, V. Pareto e H. Spencer. Per il Mulino ha pubblicato Capitalismo (2023) e Libertà contro libertà. Un duello sulla società aperta (2024), scritto insieme a Emanuele Felice.Tra gli altri scritti, La verità, vi prego, sul neoliberismo. Il poco che c'è, il tanto che manca (Marsilio, 2019), L' intelligenza del denaro. Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto (Marsilio, 2020).Fonte immagine: Mulino Editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore