Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Integrale delle registrazioni vol.6 - CD Audio di Antonin Dvorak,Franz Joseph Haydn,Jules Massenet,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Georg Friedrich Händel,Fritz Kreisler
Integrale delle registrazioni vol.6 - CD Audio di Antonin Dvorak,Franz Joseph Haydn,Jules Massenet,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Georg Friedrich Händel,Fritz Kreisler
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Integrale delle registrazioni vol.6
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Integrale delle registrazioni vol.6 - CD Audio di Antonin Dvorak,Franz Joseph Haydn,Jules Massenet,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Georg Friedrich Händel,Fritz Kreisler
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brani ed estratti di Handel, Haydn, Tchaikovsky, Massenet, Dvorak, Kreisler, Poldini, Balogh, Brandl, Paderewski, Herbert, Bass, Lalo, Cadman, ...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

20 luglio 2015
0747313340026

Conosci l'autore

Antonin Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Franz Joseph Haydn

1732, Rohrau

Compositore austriaco.Le vicende biografiche. Iniziò lo studio della musica sotto la guida del cugino J.M. Franck; a sei anni conosceva già molti degli strumenti che si usavano in orchestra; a otto anni si trasferì a Vienna, essendo stato prescelto da G. Reutter quale ragazzo cantore per la cappella di S. Stefano. Qui proseguì gli studi di canto, di violino, di clavicembalo e di composizione, raggiungendo un tale grado di maestria che quando, giunto alla muta della voce, fu dimesso dal coro, era già in grado di affrontare la professione di musicista. Ogni tipo di attività musicale gli era congeniale: dava lezioni di clavicembalo, suonava il violino in orchestra, scriveva facili composizioni «alla moda», accompagnava strumentisti e cantanti. Proseguiva intanto gli studi di composizione, allievo,...

Jules Massenet

1842, Montaud, Saint Étienne

Compositore francese. Iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre; a nove anni fu ammesso al conservatorio di Parigi, dove fu allievo di Laurent (pianoforte), Reber (armonia) e A. Thomas (composizione). Premiato diverse volte durante i saggi finali di conservatorio, nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. Durante il soggiorno a Villa Medici compose una raccolta di liriche, Poème d'avril, un Requiem e diversa musica sinfonica, tra cui le Scènes pittoresques e le Scènes napolitaines. Nel 1867 compose un'opera comica in un atto, La grand'tante, che rivelò il suo spiccato talento per il teatro unito a una facile, spontanea vena melodica. Da allora l'attività compositiva di M. divenne intensa non solo nell'opera, ma anche nella musica sinfonica, da camera e sacra. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 2. Canzonetta
Play Pausa
2 Slavonic Lament (Arr. Von Carl Friedberg)
Play Pausa
3 3. Minuett (Arr. Von Friedberg)
Play Pausa
4 Old French Gavotte (Arr. Von Friedberg)
Play Pausa
5 La Poupée Valsante (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
6 Molly On The Shore (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
7 Pierrot's Dance Song (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
8 Meditation (Arr. Von Martin Pierre Marsick)
Play Pausa
9 Nr. 2 E-Moll (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
10 Dirge Of The North (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
11 The Old Refrain (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
12 Paraphrase Über Ein Minuett G-Dur Op. 14 Nr. 1 (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
13 Melodie Für Violine Und Klavier A-Dur
Play Pausa
14 A Kiss In The Dark (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
15 Ombra Mai Fu: Largo
Play Pausa
16 Caprice Viennois Op. 2
Play Pausa
17 Nr. 3 Chanson Sans Paroles (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
18 Chansonette (Für Violine Und Klavier)
Play Pausa
19 3. Scherzando
Play Pausa
20 Legend Of The Canyon (Arr. Von Kreisler)
Play Pausa
21 Caprice Antique (Arr. Von Kreisler)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore