Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Insabel
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
162 p., Brossura
9788889418123

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Karina Andrea Olivera
Recensioni: 5/5

Ho avuto il piacere di leggere il romanzo “Insabel” di Vera Ambra una sera di Maggio. L’ho letto tutto d’un fiato, assorbita dalle parole dell’autrice, dalla sua capacità di condurmi lontano, dentro un altro cuore, un’altra mente. Il romanzo è un inno alla sensualità, all’erotismo, ma è un eros leggero, vaporoso, una carezza per il corpo e l’anima. L’autrice non cade mai nella volgarità, nella pesantezza dei termini… rende l’amore carnale, poetico quanto i sussurri dell’anima. Insabel è un concentrato di femminilità e ardore, di erotismo e dolcezza… in lei si racchiude tutto un universo di emozioni, quell’universo femminile che riesce a catturare il cuore e il corpo di un uomo e a sconvolgerne l’anima. Vi lascio alle prime parole di Insabel, sperando che siano nettare per voi quanto lo sono state per me. “Il mio nome é Insabel. In breve, potrei darvi una spiegazione, forse per convincere più me stessa che voi, ma qualsiasi definizione, approfondita o affrettata che sia, non può svelare con esattezza il significato del mio nome. Il mio nome potrebbe anche significare: entrare nel sapere delle cose belle. In fondo è sempre stata questa la giustificazione che ho dato a quella strana natura che mi ha governato fin dai primi anni di vita: odiavo le bambine che piangevano e i ragazzetti che cavalcavano i manici di scopa, poi fui sempre più attratta da certe cose, soprattutto se andavano controcorrente. Oggi posso dire che se fossi stata una donna più pratica avrei fatto l'estetista, invece il destino mi ha portato a fare l'esteta..."

Leggi di più Leggi di meno
Marco Esu
Recensioni: 5/5

Leggendo le pagine di Vera Ambra si nota subito che si tratta di un testo piacevole sviluppato in un dialogo a due e per buona parte rispecchia parecchie il dialogo fra uomo e donna, sia nel lato più scontato e banale e sia in quello non futile e riflessivo della vita quotidiana. Analizzando il modo in cui è scritto il testo in questione, notiamo l'importanza della parti riflessive e le quali mettono a nudo le sensazioni e le tante domande che in tanti si pongono in situazioni simili a quelle che il testo rende evidenti. Citando una parte del testo e che a parer nostro mostra un aspetto che è causa di tanti problemi sentimentali, questa è la parte scritta da noi scelta come primo esempio: «In realtà Maddalena non gli piaceva, voleva solo provarci. ... Però, quando lei lo ha lasciato, gli è caduto il mondo addosso, per molto tempo s'incolpò del fallimento, dando la colpa al suo egoismo: non aveva pensato a lei, ma solo a sé stesso. Forse era questo il motivo che lo demoralizzò a continuare. Da allora non ci provò più con nessuna altra, non ebbe neanche storielle di poco conto. Non è che non gli fosse piaciuta nessuna, ma perché aveva fatto in modo che nessuna s'interessasse a lui. Con il passare degli anni cercò continuamente di studiare come gli altri si comportavano, accorgendosi poi di come c'erano tanti modi diversi di reagire alle varie situazioni. Cercò anche di capire il modo in cui gli altri reagivano e, credette che pensare in quello stesso modo, anche lui poteva reagire alla stessa maniera...». Questa è una breve parte del testo che Vera espone e che è di un buon significato, uno stato d'animo narrato in un buon modo e che ha centrato ciò che spesso avviene nel pensiero umano davanti a determinate situazioni, simili a quelle narrate nel racconto, per questo motivo possiamo dire che Insabel è un testo di narrativa erotica, ma sempre con una buona parte di riflessione, la quale induce il lettore alla curiosità, la leggerezza di alcune parti fanno si che il lettore non trovi noioso il tutto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore