Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Innovazione, sostenibilità e competitività. Teoria ed evidenze empiriche
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Innovazione, sostenibilità e competitività. Teoria ed evidenze empiriche - Marika Gon,Harald Pechlaner,Marco Valeri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Innovazione, sostenibilità e competitività. Teoria ed evidenze empiriche
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il presente volume è il frutto di una serie di riflessioni che vanno ad indagare la relazione tra l’innovazione, la sostenibilità e la competitività delle destinazioni e delle imprese turistiche, coinvolgendo studiosi di nazionalità ed interessi di ricerca diversi. La competitività della destinazione turistica e delle imprese turistiche, che di essa fanno parte, dipende da tensioni, stimoli innovativi e sostenibili che influenzano l’agire della governance e del management. In un contesto competitivo complesso, la capacità di innovare dipende dalla propensione delle organizzazioni turistiche ad apprendere più efficacemente dei concorrenti: ciò si traduce nella capacità di sfruttare il patrimonio cognitivo accumulato, divenuto conoscenza di base, e di acquisire nuova conoscenza dalle esperienze vissute quotidianamente nella gestione d’impresa. Lo sviluppo di adeguati processi di apprendimento presenta particolare rilevanza proprio nella realizzazione di progetti innovativi in cui la capacità di acquisire e capitalizzare know-how diventa la condizione necessaria per l’efficace ed efficiente gestione di tutto il processo innovativo. La sostenibilità è concepita come sintesi di una sensibilità sempre più forte e diffusa verso la composizione di istanze economiche, sociali ed ecologiche di breve e di medio-lungo termine. Il conseguimento della sostenibilità presuppone anche la creazione di un ambiente di lavoro in cui far interagire persone con forti potenzialità innovative, che si dimostri stimolante per lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi turistici economicamente vantaggiosi, socialmente accettati dalle comunità ospitanti e a tutela delle risorse ambientali locali. In questo senso, l’innovazione e la sostenibilità rappresentano gli assunti di base da mantenere e riaffermare costantemente a supporto dell’azione imprenditoriale e manageriale nelle sfide odierne e del prossimo futuro. Si tratta di termini di riferimento che, specialmente in economie mature ed in situazioni congiunturali di crisi finanziaria ed economica globale, hanno esercitato ed eserciteranno nel prossimo futuro crescenti pressioni e stimoli sulle logiche che ispirano la governance ed il management turistico. I papers, ripercorrendo i fondamenti del destination management e della destination governance, sostengono la necessità di sviluppare un orientamento strategico alla innovazione ed alla sostenibilità dei prodotti/servizi turistici offer-ti dalla destinazione e dall'impresa turistica. Pertanto, se la competitività turisti-ca si misura nella capacità di definire strategie di pianificazione, sviluppo e promozione turistica, favorendo l’interazione tra il sistema di offerta turistica locale con determinati segmenti di turisti, assume rilevanza strategica la capacità della governance di favorire lo sviluppo di relazioni di cooperazione tra gli attori che, a vario titolo, partecipano al successo della destinazione turistica in ottica sostenibile. Considerata l’ampiezza e la complessità di questa raccolta di studi, il presente volume non si pone l’obiettivo di offrire una visione esaustiva della tematica affrontata ma, attraverso le evidenze empiriche, intende offrire spunti di riflessione e percorsi di ricerca per la prosecuzione del dibattito sull'argomento. Roma, lì 15 giugno 2016
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
152 p.
Reflowable
9788892156432
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore