Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli infortuni sul lavoro e in itinere. L'occasione di lavoro negli orientamenti giurisprudenziali - Antonio De Simone - copertina
Gli infortuni sul lavoro e in itinere. L'occasione di lavoro negli orientamenti giurisprudenziali - Antonio De Simone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli infortuni sul lavoro e in itinere. L'occasione di lavoro negli orientamenti giurisprudenziali
Disponibile in 5 giorni lavorativi
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli infortuni sul lavoro e in itinere. L'occasione di lavoro negli orientamenti giurisprudenziali - Antonio De Simone - copertina

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro tecnico professionale
XX-518 p.
9788814129049

La recensione di IBS

L'opera propone un'analisi minuziosa sulla complessiva elaborazione svolta nel tempo, sia in sede dottrinale che giurisprudenziale, della nozione di occasione di lavoro e del correlato (e contrapposto) concetto di ""rischio elettivo"", fino ad arrivare ai più recenti ed avanzati sviluppi di tale processo interpretativo, con uno sguardo attento anche alla prassi amministrativa seguita dall'Istituto assicuratore.
Oltre a tale indagine - nella quale trovano una trattazione approfondita anche gli infortuni degli artigiani, dei lavoratori agricoli, nonché di quelli occorsi in ambito domestico - ciò che, dell'opera merita di essere segnalata è l'attenzione particolare dedicata al problematico istituto dell'infortunio in itinere, figura forgiata nei suoi tratti essenziali dal ""diritto vivente"" proprio attraverso un'importante e pluridecennale opera di dilatazione, in via esegetica, del concetto di occasione di lavoro.
Viene, quindi, compiuto un esame critico degli orientamenti interpretativi affermatisi in epoca sia anteriore che successiva alla disciplina legislativa di tale tipologia d'infortunio introdotta - per la prima volta - con il noto d.lg. n. 38 del 2000, attraverso una lettura particolareggiata delle moltissime sentenze di giudici di legittimità e di merito, con l'obiettivo, di riuscire a fornire al lettore - grazie anche al rilevante supporto della più autorevole dottrina previdenzialistica richiamata - un quadro più ampio e chiaro possibile delle soluzioni concrete applicate alla vasta casistica formatasi in materia.
L'opera è aggiornata alle ultime novità sia legislative che giurisprudenziali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore