Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Inferno verde
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
14,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
HOME MOVIES
21,90 € + 2,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
14,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
HOME MOVIES
21,90 € + 2,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Inferno verde - Gert Nygårdshaug - copertina
Chiudi
Inferno verde

Descrizione


Con questo eco-thriller acclamato in tutto il mondo Gert Nygårdshaug combina magistralmente capacità narrativa e immaginazione, in un dramma ad alta tensione che affronta i temi di ambientalismo e imperialismo. Il lettore, trascinato in un turbine di violenza, non può far altro che schierarsi con questi eco-terroristi ricercati su tutto il pianeta.

«È considerato il Camilleri norvegese per quanto è letto e amato nel suo paese, ma Gert Nygardshaug non scrive gialli classici, il suo personaggio lotta contro deforestazione e sfruttamento» - La Repubblica

«L’impegno politico di Gert Nygardshaug trova qui la sua forma letteraria più riuscita. Il percorso seguito da Mino, il protagonista, sembra un’educazione alla lotta armata. Inferno verde, accolto con successo ovunque, risulta più che mai attuale con i suoi temi di globalizzazione, ecoterrorismo e lotta ecologista» - BiFrost

«Nygardshaug regala alla prima parte del suo romanzo il fascino di una favola, preferendo il sogno al crudo realismo. La seconda parte invece risulta potente e di attualità politica. È un grido di vendetta della Terra contro le azioni spregiudicate dell’uomo» - Transfuge

«Nygardshaug accende i riflettori su un problema globale, ponendo le basi per una riflessione fondamentale sull’utilizzo delle risorse naturali, attraverso una storia che ha elementi fantastici oltre alla presenza di temi crudi come sfruttamento, omicidi e vendetta» - Le Temps

«Ho vissuto per mesi con gli indios dell’Amazzonia. La violenza ai danni della foresta pluviale e dei suoi abitanti è inimmaginabile. La realtà è molto peggiore di quanto possa raccontare qualsiasi romanzo. E nessuno riesce a comprenderne le conseguenze»

Mino Portoguesa ha dieci anni ed è nato in un villaggio nella foresta pluviale sudamericana. Ama gli animali, i profumi, i suoni e vive semplicemente con la famiglia nel suo paradiso naturale. Per guadagnarsi da vivere caccia delle rare e splendide farfalle che suo padre fissa con gli spilli e vende in città. La loro piccola e pacifica comunità viene disturbata dall’arrivo di una delle maggiori compagnie petrolifere, interessata a sfruttare la foresta amazzonica. Un giorno, tornando dalla sua battuta di caccia quotidiana, Mino trova la famiglia e tutti gli abitanti del villaggio massacrati. Fugge da solo nelle parti più nascoste della foresta, senza mangiare per giorni. Isidoro, un mago itinerante, lo trova e lo adotta; sceglie Mino come apprendista. Insieme preparano uno spettacolo strabiliante che portano per anni nei piccoli villaggi del Sud America. Mino, tempo dopo, diventa uno studente di biologia ed eco-filosofia. All'università trova degli alleati e insieme creano il movimento Mariposa, che mira a dirigere l'attenzione del mondo sulla distruzione della natura causata da compagnie internazionali. I componenti del gruppo segreto cominciano ad assassinare i leader delle aziende responsabili di crimini contro l'ambiente e il sistematico impoverimento del sud del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEM
2020
12 marzo 2020
430 p., Rilegato
9788893902519

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giacomina dingeo
Recensioni: 5/5
Per la salvezza di Gaia

Libro bellissimo ed emozionante, scritto nel 1989, ma pubblicato in Italia solo nel 2020, che tratta le vicende di quattro giovanissimi eco-terroristi(?) che vogliono vendicare e fermare la distruzione del pianeta Terra. Il libro è scritto, nella prima parte, come una dolente fiaba in cui la logica del profitto capitalista massacra uomini e cose. Nella seconda, come un thriller mozzafiato che si avvia, attraverso un'infinita scia di sangue, verso l'inevitabile epilogo. Da leggere assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
emanuele
Recensioni: 5/5

Allora inizio col dire che è un libro bellissimo veramente sono contento che SEM lo abbia pubblicato. Ti travolge dal primo minuto ti fa sentire parte della storia. Ogni parola. Lo consiglio caldamente.

Leggi di più Leggi di meno
Vì
Recensioni: 4/5

A Marzo SEM ci ha fatto un grosso regalo pubblicando in Italia "Inferno verde", opera scritta dall'autore norvegese nel 1989 con il titolo originario "Mengele zoo" dopo aver trascorso alcune settimane nella foresta Amazzonica del Brasile e Venezuela ed aver vissuto in prima persona la violenza e i danni causati dalle multinazionali del petrolio e del legno. Tutto inizia in un piccolo villaggio dove il protagonista dovrà affrontare la solitudine impostagli dall'annientamento di ciò che aveva ma un incontro salvifico lo porterà a spostarsi in continuazione per il mondo e ad inventarsi sempre nuove vite con un solo obiettivo in testa: la vendetta! Lo scrittore utilizza i nomi autentici della piante e delle specie animali regalando al lettore l'ulteriore gusto della scoperta di molti tipi di farfalle. Cosa possono fare quattro persone accomunate da un forte ideale a difesa di un equilibrio che ha impiegato anni per stabilirsi e che ora è minacciato dai capitalisti? Possono diventare un unico corpo e un'unica mente, un unico braccio della morte (o della vita, dipende dai punti di vista)! Dalle idee si passa ai fatti e aumenta l'adrenalina, inizia l'azione, anzi, la vera e propria Rivoluzione, nasce il movimento "Mariposa". Nygårdshaug ci lascia un vero e proprio testo di denuncia contro lo sfruttamento selvaggio delle risorse naturali della foresta amazzonica dove, a distanza di 30 anni, sembra non essere cambiato nulla.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gert Nygårdshaug

1946, Tynset

È autore che ha pubblicato nel 1989 Mengele Zoo, valendogli un immenso riconoscimento da parte della critica e del pubblico. Nel 2019 pubblica con SEM Fredric Drum e il mistero del re di pietra.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore