Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'infermiere di sala operatoria - Paola Romanazzi,Teresa Nardulli,Rossana Grande - copertina
L'infermiere di sala operatoria - Paola Romanazzi,Teresa Nardulli,Rossana Grande - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'infermiere di sala operatoria
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
28,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
28,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'infermiere di sala operatoria - Paola Romanazzi,Teresa Nardulli,Rossana Grande - copertina

Descrizione


Questo lavoro ha richiesto impegno ed oltre due anni di tempo per la sua elaborazione, anche a causa dell’evento pandemico che ha visto noi operatori sanitari inevitabilmente impegnati in maniera pressante ed in prima linea sul campo. I contenuti, oltre a riferimenti bibliografici e formazione accademica, includono vari anni di lavoro ed esperienza in numerose sale operatorie di strutture ospedaliere romane, ove, grazie anche all’impegno e all’applicazione professionale, ho avuto numerose opportunità e possibilità di evoluzione personale e professionale. Un ringraziamento va ai numerosi colleghi, chirurghi ed anestesisti, incrociati lungo il mio cammino nel mondo delle sale operatorie, i quali, con la loro competenza, pazienza e disponibilità, mi hanno permesso di crescere e progredire. A tale proposito rivolgo un pensiero speciale alla Dottoressa Giuliana Cossu, infermiera prima e coordinatrice poi di sala operatoria, che ha dato tanto alla professione infermieristica e a me, durante tutto il tempo trascorso al suo fianco. L’applicazione della mia competenza durante l’arco degli anni, nelle varie sale operatorie, si riferisce sia al ruolo di strumentista/infermiera di sala multidisciplinare, sia al ruolo di coordinatrice clinica in una prima fase e, in seguito, di coordinatrice gestionale di sala operatoria. In questo tempo l’acquisizione delle competenze è stata notevole ma, considerando l’evoluzione continua di tecniche e attività chirurgiche ed anestesiologiche nelle sale operatorie, è imperativo avere ancora molto da poter acquisire ed imparare. L’elaborazione di questo lavoro mira all’obiettivo di poter essere uno strumento utile a coloro che, già nel percorso di studi della laurea triennale in infermieristica, si avvicinano alle attività di sala operatoria durante lo svolgimento del loro tirocinio; a coloro che intraprendono il percorso accademico di specializzazione in assistenza chirurgica in sala operatoria; nonché a coloro che iniziano, in qualità di neo-assunti e/o neo-inseriti provenienti da diverse unità operative, a svolgere la professione infermieristica in sala operatoria. Può essere uno strumento utile anche a colleghi già esperti di assistenza in sala operatoria, ma che si avvicinano per le prime volte a nuove discipline chirurgiche mai svolte in precedenza. L’idea del progetto ha avuto, unitamente alla volontà della Professoressa Rosaria Alvaro, Professore Ordinario di Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, inizio con un team di colleghi di varie realtà in ospedali romani, per poi essere elaborato e portato a termine da me per loro scelta. Ringrazio per questa opportunità la Professoressa e per la collaborazione i colleghi Dottoressa Teresa Nardulli, Dottoressa Rossana Grande, Dottor Massimiliano Di Carlo. Paola Romanazzi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 marzo 2023
Libro universitario
197 p., ill. , Brossura
9788829929184
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore