Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le indulgenze
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Le indulgenze - Carlo Cacciari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
indulgenze

Descrizione


Perché affrontare il tema delle indulgenze?Un primo motivo è teologico: la Redenzione operata da Cristo è salvifica non solo per il peccato del mondo, sua principale causa, ma anche per tutte le conseguenze che da esso derivano. Siamo consapevoli che il dolore, la sofferenza, e la morte, lasciati sulla terra da Nostro Signore dopo la Sua Risurrezione, servano ad indicarci che il percorso della Salvezza debba essere accolto e vissuto personalmente da ciascuno; è comunque un grande mistero che la Sua dolorosa Passione, così sovrabbondantemente soddisfattoria, sia rimasta, anche se solo apparentemente, inefficace e impotente nei confronti di tutti quei nefasti e perniciosi relitti che il peccato porta inevitabilmente con sé. Sono infatti le indulgenze che fanno partecipe l'anima del fedele che ne beneficia, dell'ultima ricchezza di Grazia della Passione di Gesù, cancellando le pene temporali derivanti dai peccati non ancora scontati.Legata a questa un'altra tematica ha attratto la mia attenzione: le nuove norme di carattere giuridico/pastorale proposte al Popolo di Dio da questo ultimo Giubileo di fine ed inizio millennio, che bene si sposano con le esigenze sempre nuove di un mondo alquanto proteso a soddisfare esigenze terrene ed occuparsi della contingenza storica nella quale si trova a vivere. Ritengo utile, infatti, soffermarmi a riflettere su una questione da tempo ai margini dei grandi problemi teologico/giuridici, al fine di raggiungere una migliore comprensione del mistero della Giustizia e Misericordia divine, sempre alla base di ogni legislazione canonica.Infine, ho trovato interessante ripercorrere, seppur brevemente, una storia tanto controversa che in passato fu concausa di lacerazioni in seno ai cristiani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
213 p.
9788896105023
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore