Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Indo-Tibetica -   Giuseppe Tucci - copertina
 Indo-Tibetica -   Giuseppe Tucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Indo-Tibetica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
280,25 €
-5% 295,00 €
280,25 € 295,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
280,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
280,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Indo-Tibetica -   Giuseppe Tucci - copertina

Descrizione


Indo-Tibetica è considerata non solo l’opera più importante e prestigiosa del 900 italiano nel campo degli studi sull’Oriente, ma un vero e proprio monumento editoriale. Frutto delle spedizioni scientifiche condotte da Tucci tra la fine degli anni venti e gli anni trenta, è lo sforzo titanico di un uomo deciso a far conoscere un mondo completamente sconosciuto a noi occidentali. L’attenzione di Tucci si fissò sui monasteri e le opere d’arte, donandoci una documentazione straordinaria anche dal punto di vista delle immagini, materiale fondamentale tenendo presente che l’invasione del Tibet da parte della Cina ha cancellato e distrutto moltissimi monasteri, facendo diventare questi sette volumi dell’Indo-Tibetica materiale archeologico di studio. Tucci documenta dettagliatamente, da studioso, scienziato ed esperto linguista, una quantità di templi e statue imponente se si considera il luogo dove svolse le ricerche, i tempi (senza le attrezzature tecnologiche o i mezzi di spostamento disponibili oggi, allora si andava a dorso di mulo), e l’argomento. Una “visione” incredibile sul futuro di uno dei luoghi più inaccessibili della terra e al tempo stesso patrimonio e culla di una civiltà che ha mantenuto un rapporto con la spiritualità e con la religione assoluto. Indo-Tibetica è “il” monumento dell’orientalistica del 900 occidentale, non solo per gli studiosi di tibetano e gli indologi, ma per ogni vero e serio studioso di quella parte di mondo che noi italiani, a partire da Marco Polo passando da padre Matteo Ricci e fino a Giuseppe Tucci, abbiamo sempre amato e “portato” al mondo occidentale. L'opera è composta da 4 volumi divisi in 7 tomi, e un fascicolo di cartine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2017
20 marzo 2017
4 voll., 1904 p.
9788879845151

Conosci l'autore

Giuseppe Tucci

1894

Giuseppe Tucci (1894-1984) fondò nel 1933 l’Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente (Is.M.E.O.). Tra il 1925 e il 1930 insegnò nelle università indiane di Calcutta e Shantiniketan, dove conobbe Tagore e Gandhi. Tra il 1929 e il 1950, organizzò lunghe spedizioni in Tibet, Nepal, Pakistan e Afghanistan che ottennero importanti risultati scientifici. Tra i suoi numerosi scritti, oltre ai libri di viaggio, si segnalano i sette volumi di Indotibetica (Accademia d’Italia, 1932-1942), i due di Tibetan Painted Scrolls (Libreria dello Stato,1949), la Storia della filosofia indiana (1957) e Le religioni del Tibet (Edizioni Mediterranee, 1976). Neri Pozza ha pubblicato due suoi libri di viaggio: Il paese delle donne dai molti mariti (2005) e Dei, demoni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore