Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' individuo nell'«ingranaggio processuale». I rischi della giustizia penale connessi agli obblighi di parola e verità - Francesca Consorte - copertina
L' individuo nell'«ingranaggio processuale». I rischi della giustizia penale connessi agli obblighi di parola e verità - Francesca Consorte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' individuo nell'«ingranaggio processuale». I rischi della giustizia penale connessi agli obblighi di parola e verità
Disponibile in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' individuo nell'«ingranaggio processuale». I rischi della giustizia penale connessi agli obblighi di parola e verità - Francesca Consorte - copertina

Descrizione


A scorrere l'indice di questo volume si potrebbe pensare che l'argomento trattato si esaurisca nella disamina di alcune disposizioni penali: quelle che disciplinano i modi in cui l'accusato in primo luogo, ma anche la persona informata sui fatti e il testimone, devono rendere dichiarazioni nel processo penale. La previsione, insomma, di possibili condotte deviate di queste persone e, naturalmente, pensiamo subito al depistaggio, entrato di fresco, nel nostro ordinamento, con la novella del 2016. L'orizzonte a cui si apre questo libro è più vasto. Abbraccia i rischi che si corrono quando, per una ragione o per l'altra, si è chiamati a raccontare cose direttamente o indirettamente vissute alla Giustizia penale. Sono di scena, quindi, accanto all'indagato o all'imputato, figure che si direbbero secondarie ma che svolgono un'attività estremamente importante ai fini del giudizio: forniscono, sono chiamati a fornire, il materiale sul quale questo si dovrà formare. Siano testimoni o, più semplicemente, persone informate dei fatti, nella logica del giudizio svolgono un ruolo quanto mai importante - giocarlo fuori dalle regole vuol dire responsabilità spesso assai significative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 maggio 2021
Libro universitario
432 p., Brossura
9788892138384
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore