Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' indignazione di un poeta-crociato. I versi gnomici su Acri - copertina
L' indignazione di un poeta-crociato. I versi gnomici su Acri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
L' indignazione di un poeta-crociato. I versi gnomici su Acri
Disponibilità immediata
16,12 €
-25% 21,50 €
16,12 € 21,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
21,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
21,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,12 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
21,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
21,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
21,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' indignazione di un poeta-crociato. I versi gnomici su Acri - copertina

Descrizione


La letteratura tedesca medievale ci consegna un documento singolare e di particolare interesse storico: "I versi gnomici su Acri", in cui il poeta-crociato Freidank si pone come testimone oculare, deluso e indignato delle vicende legate alla "crociata degli scomunicati" del 1228-29. Il testo fa parte di un'ampia raccolta di massime e proverbi, la "Bescheidenheit", ripetutamente trascritta e liberamente usata dai redattori successivi in funzione di nuovi destinatari o di nuove esigenze comunicative. L'analisi degli unici tre testimoni che tramandano la sezione su Acri rivela l'esistenza di due diverse redazioni del testo e dunque la necessità di una nuova edizione critica, che anziché proporsi di risalire al presunto originale focalizzi l'attenzione su ciascuna delle due versioni, al fine di delineare i divergenti processi di significazione che scaturiscono dalle operazioni di selezione e di ritessitura dei versi gnomici su Acri messe in atto dai diversi redattori. Prefazione di Maria Vittoria Molinari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
15 dicembre 2011
190 p., Brossura
9788843061877
Chiudi

Indice

Prefazione di Maria Vittoria Molinari
Introduzione
1. Freidank
2. La Bescheidenheit
3. Gli Akkon-Spruche e la tradizione manoscritta
4. Il contesto storico: la crociata degli scomunicati
5. L'alterita religiosa nella Bescheidenheit
6. La versione attestata nel manoscritto A
7. La versione attestata nei manoscritti N e O
8. Conclusioni
9. Edizioni e traduzioni
Criteri di edizione e di traduzione
Gli Akkon-Sprüche nel manoscritto A
Note testuali al manoscritto A
Gli Akkon-Sprüche nel manoscritto N
Note testuali al manoscritto N
Tabella di conversione
Bibliografia
Appendice

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Liliana Fiscal
Recensioni: 5/5

E' libro molto bello, anche per chi come me non conosce il tedesco (comunque con traduzione in italiano), ma è interessato alla storia delle crociate. Il libro ha una lunga introduzione della professoressa Cammarata seguita poi dal testo di Freidank (traduzioni Libero Pensiero) che descrive la situazione ad Acri testimoniando cose veramente incredibili e spaventose che sono state poi la vera ragione degli eventi della 6' crociata e del comportamento di Federico II e del Papa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi