Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Indice delle liberalizzazioni 2012
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Indice delle liberalizzazioni 2012 - Carlo Stagnaro - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Indice delle liberalizzazioni 2012
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’Indice delle liberalizzazioni – il rapporto annuale che l’Istituto Bruno Leoni pubblica dal 2007 – si propone di identificare, attraverso il confronto tra l’Italia e i paesi europei più economicamente liberi, quali siano e quanto incidano, nei diversi settori dell’economia, le barriere all’ingresso nei vari mercati. Questo studio rappresenta un censimento del grado di liberalizzazione dell’economia italiana, ed esprime una valutazione sintetica sulle opportunità perse a causa dell’eccesso di regolamentazione, tassazione e dell’incertezza del diritto.In questo rapporto, attraverso una “griglia” di indicatori e sottoindicatori, IBL confronta sedici settori dell’economia italiana con gli stessi settori dei paesi più liberalizzati d’Europa. I settori analizzati nell’Indice 2012 sono: mercato elettrico, mercato del gas naturale, servizi idrici, telecomunicazioni, trasporto ferroviario, trasporto aereo, trasporto pubblico locale, infrastrutture autostradali, servizi postali, televisione, servizi finanziari, ordini professionali, mercato del lavoro, fisco, pubblica amministrazione e mercato dell’arte. L'Indice delle liberalizzazioni è realizzato da un team di studiosi coordinati da Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell'IBL: Fabiana Alias, Ugo Arrigo, Massimo Beccarello, Rosamaria Bitetti, Silvio Boccalatte, Filippo Cavazzoni, Luigi Ceffalo, Giacomo Di Foggia, Piercamillo Falasca, Daniela Floro, Martha Friel, Andrea Giuricin, Marco Valerio Lo Prete, Christian Pala, Paolo Pamini e Massimiliano Trovato. Nel 2012 l'Indice contiene un saggio introduttivo di Bruce Yandle dal titolo: "Lavoro, lavoro, lavoro: da dove vengono i posti di lavoro?".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788864401119
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore