Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Incontri e addii - Enzo Biagi - copertina
Incontri e addii - Enzo Biagi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Incontri e addii
Disponibile in 2 giorni lavorativi
3,00 €
3,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
3,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Incontri e addii - Enzo Biagi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume della collana I libri di Enzo Biagi. Il libro comprende Mille Camere e Senza dire arrivederci, pubblicati per la prima volta rispettivamente nel 1984 e nel 1985. Legatura in tela blu con titoli in oro al piatto ed al dorso ben preservata da sovraccoperta con alette con leggere ombre del tempo e piccola piega al risvolto posteriore. Dorso leggermente scollato dal frontespizio. Tagli e pagine appena ingialliti, quest'ultime ben salde. Triangolo del prezzo ritagliato al risvolto posteriore. Numero Pagine 431
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1992
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812027205

Conosci l'autore

Enzo Biagi

1920, Lizzano in Belvedere (BO)

Giornalista scrittore e conduttore televisivo italiano, per la sua carriera, iniziata da giovanissimo, gli è stato assegnato il premio Saint Vincent nel 1969. Caporedattore del settimanale «Epoca», diventa inviato della «Stampa» e poi columnist mordace della «Repubblica» e del «Corriere della Sera». Maestro riconosciuto di giornalismo televisivo, ha diretto nel 1960 il «Telegiornale» Rai e ha dato vita, sul piccolo schermo, al primo rotocalco («RT», 1962) e al primo quotidiano di approfondimento («Linea diretta», 1985). Delle molte altre trasmissioni ideate e condotte da B. si ricorda «Il fatto», fortunata serie di inchieste-lampo in onda dal 1995 al 2002. In tutta la sua opera giornalistica,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore