Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' inchiesta agraria Jacini - Alberto Caracciolo - copertina
L' inchiesta agraria Jacini - Alberto Caracciolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' inchiesta agraria Jacini
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
25,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
6,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
25,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' inchiesta agraria Jacini - Alberto Caracciolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1973
1 gennaio 1997
247 p.
9788806362102

La recensione di IBS

Malgrado la sua fama, la grande inchiesta agraria presieduta da Stefano Jacini intorno al 1880 è in realtà poco nota nella genesi, nella condotta, nei risultati. Caracciolo ha ricostruito, con una ricerca originale, le linee di questa impresa, degna di quelle promosse nell'Ottocento in tutti i maggiori paesi europei. Lo studio riguarda soprattutto il dibattito politico che coinvolse Bertani, De Pretis, Jacini. Costoro ponevano un diverso accento sui problemi sociali o su quelli agronomici e produttivi: risultò vincente la concezione produttivistica dei proprietari, rappresentati in modo illuminato ma rigido dallo stesso Jacini.Mentre i quindici volumi dell'Inchiesta, divisi per regioni, vedevano la luce, scoppiava però in Europa la grave crisi agraria, che cambiò ulteriormente lo stato delle campagne italiane. Il libro si conclude con un confronto tra la realtà descritta da Jacini e il sopravvenire di nuovi problemi, aggiungendo, quasi a titolo di sondaggio, un capitolo sull'agricoltura in Umbria al tempo dell'inchiesta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore