Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista - Lauro De Bosis - copertina
In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista - Lauro De Bosis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRERIA KIRIA
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
8,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
8,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In volo su Roma. 400.000 lettere da un poeta antifascista - Lauro De Bosis - copertina

Descrizione


Lauro De Bosis (1901-1931), poeta e aviatore, fu fondatore dell'organizzazione antifascista "Alleanza nazionale per la libertà". Il 3 ottobre 1931 partì da Marsiglia con il suo aereo monomotore ribattezzato Pegaso per lanciare su Roma 400.000 volantini per incitare il re e la cittadinanza alla rivolta contro il regime. L'aereo sarebbe poi precipitato nel mar Tirreno, e i suoi resti mai ritrovati. Prima di decollare indirizzò a sua madre e al mondo una lettera illuminante e tragicamente premonitrice che intitolò "Storia della mia morte", qui riprodotta insieme ad altre missive. A cent'anni esatti dalla marcia su Roma, un Pacchetto per scoprire un'ispirante figura di resistenza a ogni sopruso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 ottobre 2022
64 p., Brossura
9791254760277

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Grazia
Recensioni: 5/5
In volo per la libertà

Un delizioso, originale, libriccino in cui contenuto e forma trovano una felice quanto rara armonia, e ad un prezzo contenuto per giunta. La forma: il volumetto si presenta come una cartolina, l'illustrazione sul davanti e la parte per l'indirizzo e i saluti sul retro, in realtà è più un pacchetto quanto a spessore, dato che si tratta di un libro, sia pure di poche pagine. La collana infatti si chiama “I pacchetti”, ciascuno di essi contiene alcune lettere di personaggi famosi dell'arte, della letteratura, della scienza della politica, da van Gogh a Pirandello, dalla Curie a Gramsci ed altri. E con ciò è spiegato il valore del contenuto. Il video presente nella nota varrà comunque ad illustrare meglio quanto detto a parole. Questo “pacchetto” in particolare è dedicato a Lauro De Bosis, nome pressoché sconosciuto ai più, ma che alcune meritevoli pubblicazioni stanno strappando ad un ingiusto oblio, egli fu infatti un raffinato intellettuale e un amante della libertà, fiero ed appassionato, che offrì la sua giovane vita in un'impresa, forse velleitaria e disperata, che farebbe pensare ad un eroe romantico, d'altri tempi, non fosse per la lucida e preveggente analisi che fece del fascismo e di quelle che sarebbero state le sue nefaste, tragiche conseguenze. Lauro De Bosis nato nel 1901 morì il 3 ottobre del 1931. Quel giorno era partito da Marsiglia, sul suo aereo monomotore “Pegaso”, in direzione di Roma sulla quale doveva lanciare 400.000 volantini per incitare alla rivolta contro il fascismo il re e la popolazione. L'aereo precipitò nel Mar Tirreno e i suoi resti non furono mai più ritrovati. Prima della partenza scrisse alla madre una lettera intitolata “Storia della mia morte” contenuta in questo libro assieme ad altri scritti. Giovanni Grasso ne ha raccontato vita e impresa nel volume “Icaro il volo su Roma”, è inoltre disponibile il volume di saggi “La religione della libertà”..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lauro De Bosis

(Roma 1901 - mare della Corsica 1931) letterato e uomo politico italiano. Figlio del critico Adolfo e di Lilian Vernon. Antifascista, nel 1931, dalla Francia, compì un volo su Roma con lancio di manifestini che incitavano il re e gli italiani a mettere fine alla dittatura; l’aereo scomparve al ritorno, nelle acque della Corsica. La notte precedente l’impresa aveva lasciato un testamento politico-spirituale, l’Histoire de ma mort. Tra le sue opere, il dramma lirico Icaro (1930), dove intese «glorificare l’élan vital nella sua forma individuale ed eroica».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore