Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

In viaggio verso casa - Maeve Binchy - copertina
In viaggio verso casa - Maeve Binchy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In viaggio verso casa
Disponibile in 3 giorni lavorativi
8,50 €
8,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
8,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
8,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,35 €
Chiudi
In viaggio verso casa - Maeve Binchy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra una fermata e l'altra della metropolitana londinese, tante storie di gente qualunque, ma soprattutto di donne. Madri e figlie, amanti e mogli, amiche d'infanzia, vittime e carnefici, che vorrebbero entrare l'una nella vita dell'altra, scambiandosi i ruoli... per scoprire infine che nella propria pelle non si sta poi così male. Una delicata, agrodolce esplorazione dei sentimenti, un viaggio delizioso che a ogni stazione sorprende, commuove e colpisce, componendo una galleria di ritratti umani sullo sfondo di una straordinaria città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
342 p., Brossura
9788860611239

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sonia
Recensioni: 1/5

ho iniziato a leggere questo libro ma non so se riuscirò ad arrivare alla fine, e mi dispiace, perché non mi piace lasciare i libri a metà. pensavo fosse una lettura leggera e di relax, invece arrivo sbadigliando alla fine di ogni racconto. le poche storie che ho letto mi sembra che non abbiano alcun senso. penso che non leggerò più nulla di questa autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Alessia
Recensioni: 1/5

E' il primo libro di questa scrittrice che leggo, non mi e' piaciuto, ma gia' ho comprato un altro libro e quindi non posso non leggerlo. Non mi e' piaciuto per una serie di motivi, primo tra tutti la noia che ha suscitato in me e a pensare che lo avevo comprato per una lettura leggera e di relax; le storie sono risultate noiose ed insulse, nonostante si trattasse di una serie di vicende tutte al femminile intorno al tema del viaggio, dove ognuno porta avanti le proprie storie di gioia e di dolore, un insieme di biografie non comunicanti tra di loro, ma che si incontrano inconsapevolmente, si sfiorano, senza mai conoscersi. Il tema non era male, ma purtroppo andando a leggere il libro composto da brevi racconti tutti diversi, non si ha lo stesso effetto iniziale. Sono sicura che gli altri siano meglio di questo e che la scrittrice sia altrettanto brava perché racconta di personaggi comuni, di storie comuni e di vite comuni, il piccolo, la semplicità e la quotidianità sembrano essere gli elementi letterari che più la caratterizzano. I suoi libri non sono impegnati, ma nel suo genere sono apprezzabili per una lettura di tutto relax e anche per concedere a noi lettori uno spazio per sognare e per staccare momentaneamente dalla realtà frenetica e stressante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maeve Binchy

1940, Dalkey

Maeve Binchy è stata una scrittrice irlandese. Si è laureata all'università di Dublino iniziando a lavorare come insegnante. Insegnò in una scuola ebraica e durante una vacanza in Israele iniziò a lavorare in un kibbutz. Durante la permanenza all'estero scrisse molte lettere al padre, descrivendo la vita in una terra che era sempre sull'orlo della guerra. Divenne famosa in questo modo come corrispondente dell’«Irish Times» a Londra, per poi avere un enorme successo come scrittrice.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore