Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In viaggio. Per andare verso se stessi
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
In viaggio. Per andare verso se stessi - Lucio Coco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
In viaggio. Per andare verso se stessi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il viaggio è un grande archetipo. Tutte le culture hanno attinto ad esso per esprimere il rapporto dell’uomo con il mondo, la sua relazione con Dio, per ridurre a un’immagine unica, ma non certo facile, l’esperienza della vita. Perciò Omero e Ulisse, Virgilio ed Enea, il pellegrino Dante della Commedia. Il tema è sconfinato e in questo libro l’autore ha raccolto alcune pagine di saggezza, quasi tutte di autori antichi, cristiani e non. Il volumetto è diviso in due parti: la prima si focalizza sul viaggio inteso come cammino interiore e spirituale, la seconda sul viaggio materiale e concreto come ad esempio il tour in Italia di Teresa di Lisieux (1887), i pellegrinaggi di Egeria attraverso il Medio Oriente, il trasferimento di Melania a Gerusalemme oppure la Siberia attraversata dal Pellegrino russo. Nell’oggi scientifico e laico il bisogno di interiorità non è sopito, e quale rivelazione scoprire testi antichi e freschi capaci di portare lontano l’uomo tecnologico solo se muore a se stesso, senza andare lontano, guardando dentro di sé: in fondo questo è l’unico vero viaggio. Perciò Omero e Ulisse, perciò Virgilio ed Enea, perciò il pellegrino Dante della Commedia. Il tema è sconfinato e dunque in questo lavoro si sono volute raccogliere, per offrirle al lettore, alcune pagine di spiritualità sul tema del viaggio. Il viaggio spirituale Idealmente il volumetto può essere diviso in due parti: quella del viaggio spirituale (capitoli 1-4) e quella del viaggio materiale (capitoli 5-8). Più distintamente nel primo caso l’attenzione è rivolta al viaggio verso l’interiorità, al cammino verso Dio, al viaggio di conversione, che può essere considerato come una sorta di viaggio di ritorno, e al viaggio della fede. Si tratta di movimenti soprattutto dello spirito, in cui non è necessario cambiare realmente luoghi, anzi talvolta è sconsigliato. A un monaco piuttosto ansioso un padre severamente ricorda che «Dio è qui e Dio è dappertutto» (Detti dei padri del deserto, Bessarione, 1). L’itinerario verso Dio non richiede spostamenti, piuttosto approfondimenti: più che un andare verso è un tornare a. Il credente partecipa di un moto centripeto più che centrifugo. Il viaggio di conversione, descritto nella parabola del «figlio prodigo» (cf. Lc 15,11-33), oppure le istruzioni di Agostino – che a loro volta ricalcano perfettamente lo schema evangelico – a tornare in se stessi ne sono un esempio evidente (cf. La vera religione, 39,72). La direzione del viaggio Ma anche l’ascesa verso Dio, le varie ascensioni spirituali di tanta mistica, non devono ingannare. L’elevazione molto spesso non dipende dalla capacità di portarsi in alto, semmai questo ci spinge al peccato, il peccato di orgoglio, quello che ci vuole come Dio, ma non ci porta a Dio. Il viaggio verso Dio è un’elevazione solo nella misura in cui siamo capaci di abbassarci, di farci piccoli, di entrare nel tessuto delle cose, della vita nostra e dei fratelli. Folgorante a questo proposito sant’Agostino: «Dovete scendere per salire fino a Dio» (Confessioni, IV.12.19). L’ascesa vera, ancora una volta imp
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EMP
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
56 p.
Reflowable
9788825035032
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore