Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In viaggio con me
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
14,25 €
Chiudi

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
160 p., Brossura
9788875120771

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela Domenici
Recensioni: 5/5

Chi mi segue da tempo saprà ormai che la sottoscritta è convinta che i libri la “chiamino”, che non è mai pura casualità scegliere di leggere un libro o un autore invece che un altro: c’è sempre un motivo recondito che verrà svelato, sempre che lo sia, anche dopo molto tempo. Di “In viaggio con me”, prima opera di questa signora siciliana della provincia di Siracusa, mi è stata raccontata la trama un giorno per caso (ma come dicevo prima nulla accade per caso) che mi ha intrigato subito e mi ha fatto scattare un “link” mentale con un altro libro che ho amato molto nella mia adolescenza, ”Seguendo una lira” di Giana Anguissola che, forse, anche la Li Rosi, essendo mia coetanea, avrà letto. In quel libro del 1953 la Anguissola seguiva il percorso che una moneta da una lira fa in tutti i suoi cambi di proprietà, di mano in mano; in questo di Brunella Li Rosi viene seguita una … valigia nei suoi “viaggi” da quando è sullo scaffale di un negozio in attesa di essere acquistata attraverso tutte le persone che ne vengono, a turno, in possesso. Ciò che soprattutto colpisce è la formidabile capacità di Brunella Li Rosi di “essere valigia”, permetterci quest’espressione, cioè di vedere con gli occhi della valigia-protagonista il mondo esterno, di percepire, dal suo punto di vista, i pensieri e i sentimenti delle persone con cui viene in contatto, in una parola, di personificare la valigia; e tutto questo lo fa utilizzando un linguaggio che è intriso di delicata ironia mescolata a smisurata empatia con frequenti “inserti” di riflessioni profonde, tra l’evangelico e il filosofico. E’ una storia molto divertente che fa riflettere; la definirei anche molto “cinematografica” perché l’autrice riesce davvero a farci “vedere” e “sentire” quello che la valigia vede e sente: auguriamo a Brunella Li Rosi che questa sua “opera prima” possa trasformarsi un giorno in un film.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore