Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In prima linea. Storie di medici e pazienti in lotta contro il virus
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In prima linea. Storie di medici e pazienti in lotta contro il virus - Pierdante Piccioni,Pierangelo Sapegno - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
In prima linea. Storie di medici e pazienti in lotta contro il virus
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Non chiamateci eroi" dicono medici e infermieri, bardati dalla testa ai piedi, mentre lottano contro un nemico invisibile "facciamo solo il nostro dovere". Eppure, mentre gli ospedali si riempiono di malati e i decessi aumentano, mentre molti colleghi restano a casa per paura di essere contagiati, mentre ancora si aspettano mascherine e protezioni che troppo spesso tardano ad arrivare, loro sono lì, in prima linea, stanchi ma tenaci. Non si arrendono alla paura o agli egoismi, scelte di gran lunga più comode e sicure in situazioni di emergenza come questa. Non si arrendono, neppure di fronte al numero crescente dei colleghi rimasti vittime di quel virus che tanto caparbiamente cercavano di combattere. "Non chiamateci eroi" ripetono "facciamo il nostro lavoro". Ma quanto costa fare il proprio lavoro durante questa crisi? Quanto coraggio ci vuole ad abbandonare il sicuro tetto domestico per andare dritti nell'occhio del ciclone, dove il Covid-19 continua a imperversare? Pierdante Piccioni ce lo racconta chiaro e tondo, in questi capitoli che sono le sue lettere dal fronte. Senza orpelli, la realtà nuda e cruda così come gli si propone ogni giorno, da quel 28 febbraio in cui ha scelto di tornare nell'ospedale di Lodi per unirsi alla lotta contro il virus. «Nell'epicentro dell'epidemia, a Codogno e poi a Lodi, dove tutto è cominciato, non ci sono più seconde linee». Non poteva restare a casa, non lui, che è stato anche paziente e sa quanto sia importante avere accanto medici empatici. È dunque dalla sua prospettiva, unica e privilegiata, che ci svela cosa accade là dove nessuno vuole andare, dove medici, infermieri e pazienti lottano insieme per strappare al virus più vite possibili. Storie di dottori e di malati, di sommersi e di salvati. Un reportage drammatico, ma anche commuovente, che ribadisce, ancora una volta, quanto sia importante avere bravi medici e infermieri che "fanno il proprio lavoro", anche in momenti drammatici come questo, anche se significa rischiare la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788835702238

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Liz
Recensioni: 4/5

Un libro emozionante, in cui un medico racconta la sua esperienza con il Covid sia dal punto di vista professionale che personale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierdante Piccioni

1959, Levata

Pierdante Piccioni, giornalista e scrittore, opinionista, prima dell'incidente che gli ha cancellato dodici anni di vita, era direttore dell'Unità operativa di pronto soccorso dell'ospedali di Lodi, membro dell'Academy of Emervency Medicine and Care, consulente del ministero della Salute. Da febbraio 2015 a settembre 2016 è stato primario del pronto soccorso dell'ospedale di Codogno. È coautore di Medicina di emergenza-urgenza. Web tutorial Manual, ha pubblicato, con Pierangfelo Sapegno, Meno dodici (Mondadori, 2016) e Pronto Soccorso (Mondadori, 2017)

Pierangelo Sapegno

Pierangelo Sapegno, scrittore e giornalista. Inviato di lungo corso a La Stampa, ha seguito tutti i grandi fatti di attualità degli ultimi quarant’anni, dalla cronaca nera allo sport, dagli scandali politici ai disastri naturali, comprese le guerre. Fra i tanti libri, è autore, assieme a Pierdante Piccioni, del best seller Meno Dodici, da cui è stata tratta la fiction di successo Doc nelle tue mani. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore