Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
In galera! Gli evasori rubano alla collettività. Come scovarli. Come punirli
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
4,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
In galera! Gli evasori rubano alla collettività. Come scovarli. Come punirli - Franz Brambilla Perego - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
In galera! Gli evasori rubano alla collettività. Come scovarli. Come punirli

Descrizione


Le vicende grottesche della finanzaria estiva hanno riconfermato quanto è ormai evidente da tempo: chiamato a pagare sarà chi paga da sempre mentre chi non paga continuerà a non pagare (come conferma la faccia feroce di Equitalia con i pesci piccoli). Anche perché Silvio Berlusconi e quelli della sua specie, per motivi "genetico-culturali" non potranno mai fare una lotta credibile all'evasione fiscale. Questo pamphlet, dopo un excursus storico sul rapporto tra tasse e società, spiega come funzionano i meccanismi dell'evasione (da quella minima quotidiana a quella delle grandi fortune offshore), come si potrebbero scovare gli evasori (grazie a strumenti e reti informative tecnicamente già disponibili) e come andrebbero puniti, fino al carcere vero. Perché l'evasione è, giuridicamente, un furto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
142 p., Brossura
9788896785140

La recensione di IBS

Le vicende grottesche della finanzaria estiva hanno riconfermato quanto è ormai evidente da tempo: chiamato a pagare sarà chi paga da sempre mentre chi non paga continuerà a non pagare (come conferma la faccia feroce di Equitalia con i pesci piccoli). Anche perché Silvio Berlusconi, per motivi “genetico-culturali”, non potrà mai fare una lotta credibile all’evasione fiscale. Questo pamphlet, dopo un excursus storico sul rapporto tra tasse e società, spiega come funzionano i meccanismi dell’evasione (da quella minima quotidiana a quella delle grandi fortune off shore), come si potrebbero scovare gli evasori (grazie a strumenti e reti informative tecnicamente già disponibili) e come andrebbero puniti, fino al carcere vero. Perché l‘evasione è, giuridicamente, un furto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore