Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Uno in diviso
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
6,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
6,50 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Uno in diviso - Alcide Pierantozzi - copertina
Chiudi
Uno in diviso

Descrizione


Taiwo e Kehinde sono gemelli siamesi. Il loro corpo dotato di due busti e di un solo paio di gambe ha la forma di una ipsilon, come la lingua di un serpente. È solo la prima di una serie di immagini fulminanti, di una successione di pagine fosche e splendenti. "Uno in diviso": io, l'Italia, due gemelli con il corpo a forma di ipsilon, la Chiesa, l'aborto, i Pacs, l'omicidio, il terrore di uno sfruttamento fisico e intellettuale, il terrore di una spaccatura. Un romanzo che è un presagio, una fulminante premonizione. Una storia, firmata da un autore di vent'anni, che descrive il crollo delle dicotomie contemporanee e ricorda il Pasolini degli ultimi film.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
23 maggio 2012
220 p., Brossura
9788889920794

Valutazioni e recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
(26)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pesce Luna
Recensioni: 3/5

Un libro pieno di tante piccole "porte" da aprire, che fa venire voglia di ricercare notizie delle varie citazioni. L'inizio misterioso, in quella specie di spelonca in Abruzzo dove vivono i gemelli, il rapporto stretto con animali e cultura quasi selvaggia lasciano via via il posto a una serie di violenze sempre più assurde, un accumulo nevrotico di carne maciullata, di abuso di visceri e secrezioni a tal punto da assomigliare a sproloqui scatologici infantili per attirare attenzione. L'incontro dei gemelli siamesi, in treno, con un ragazzo che poi si accaparra il racconto in prima persona: si scopre che il ragazzo ha subito un pesante lutto quando era un bambino, la morte di suo fratello. Una sorta di fantasma interiore che è cresciuto assieme a lui, come una parte del corpo, come una dicotomia come...un gemello siamese. Qualcosa di fisicamente doloroso al momento del distacco. Nel libro si accenna a Parmenide, il filosofo che contrapponeva Essere a non-Essere. "Tutte le cose sono Uno e questo Uno è l'Essere" ... "Uno in diviso" allude a questa filosofia? Tutto ciò che una mente può concepire, nel dolore più lacerante di un lutto, ad esempio, esiste proprio perché la si può pensare. Esistono dunque le corna che spuntano sulla testa del signor Buttiglione, il serpente a due teste. Tutto è duplice ma unito. Un cerchio infinito rappresentato dall' Ouroboro e dalla costante ora che si decide a scattare al minuto successivo solo al distacco doloroso di una parte di sé, del gemello buono, di un ricordo, per andare avanti. Il fatto che mi abbia incuriosita, attratta e poi costretta a fare delle piccole ricerche fanno di Uno in diviso un buon libro. Non lo ritengo un capolavoro, lo trovo a tratti molto forzato, splatter per compiacenza e non sempre spargere citazioni fa dello scrittore un filosofo.

Leggi di più Leggi di meno
giuseppe
Recensioni: 5/5

orrore, poesia, corpo, sangue, filosofia, natura. il tutto miscelato con una naturalezza e un'eleganza senza precedenti.

Leggi di più Leggi di meno
giada
Recensioni: 5/5

Uno in diviso, esordio cult nel 2006 di un Pierantozzi appena diciannovenne, resterà per sempre una pietra miliare dei nostri anni. Molto più delle strade ambiziose che l’autore ha seguito col passaggio a Rizzoli.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(2)
3
(2)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alcide Pierantozzi

1985, San Benedetto del Tronto

Alcide Pierantozzi è nato a San Benedetto del Tronto nel 1985 e vive a Milano. Ha pubblicato i romanzi Uno in diviso (Hacca 2006), L’uomo e il suo amore (Rizzoli 2008), Ivan il terribile (Rizzoli 2012) e L'inconveniente dell'essere amati (Bompiani 2020). Collabora con “Rolling Stone”

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore