Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Uno in diviso
Disponibile in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Leoniana
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Leoniana
12,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Uno in diviso - Alcide Pierantozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Uno in diviso

Descrizione


Taiwo e Kehinde sono gemelli siamesi. Il loro corpo dotato di due busti e di un solo paio di gambe ha la forma di una ipsilon, come la lingua di un serpente. È solo la prima di una serie di immagini fulminanti, di una successione di pagine fosche e splendenti. "Uno in diviso": io, l'Italia, due gemelli con il corpo a forma di ipsilon, la Chiesa, l'aborto, i Pacs, l'omicidio, il terrore di uno sfruttamento fisico e intellettuale, il terrore di una spaccatura. Un romanzo che è un presagio, una fulminante premonizione. Una storia, firmata da un autore di vent'anni, che descrive il crollo delle dicotomie contemporanee e ricorda il Pasolini degli ultimi film.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
176 p., Brossura
9788889920022

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(25)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuseppe
Recensioni: 5/5

orrore, poesia, corpo, sangue, filosofia, natura. il tutto miscelato con una naturalezza e un'eleganza senza precedenti.

Leggi di più Leggi di meno
giada
Recensioni: 5/5

Uno in diviso, esordio cult nel 2006 di un Pierantozzi appena diciannovenne, resterà per sempre una pietra miliare dei nostri anni. Molto più delle strade ambiziose che l’autore ha seguito col passaggio a Rizzoli.

Leggi di più Leggi di meno
flavia macchia
Recensioni: 5/5

se continua su questa strada, pierantozzi sembra essere pronto a diventare il rappresentante più adatto delle generazioni del dopo chernobyl, e lo dico senza ombra di orgoglioso sensazionalismo da quarta di copertina, anzi con una forte inquietudine. le immagini proposte (perché è un libro profondamente visivo) riescono a provocare una reazione emotiva forte nel lettore, più di quanto non facciano talvolta le vere carneficine mostrate al telegiornale, ridotte inconsciamente al concetto del "buon vecchio succo di pomodoro". trova il modo di risvegliare traumaticamente le sensibilità anestetizzate. la lingua è curata fino alla maniacalità senza darlo troppo a vedere; i due personaggi sono costruiti come simboli polari (è l'autore stesso a definirli "buono" e "cattivo"), salvo poi mischiare le carte in tavola e confondere il Bene e il Male mettendo in dubbio l'esistenza nel mondo di differenze così nette. vorrei non aver dovuto apprezzare così tanto questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alcide Pierantozzi

1985, San Benedetto del Tronto

Alcide Pierantozzi è nato a San Benedetto del Tronto nel 1985 e vive a Milano. Ha pubblicato i romanzi Uno in diviso (Hacca 2006), L’uomo e il suo amore (Rizzoli 2008), Ivan il terribile (Rizzoli 2012) e L'inconveniente dell'essere amati (Bompiani 2020). Collabora con “Rolling Stone”

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore