Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
In altre parole
Attualmente non disponibile
8,84 €
-5% 9,30 €
8,84 € 9,30 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,84 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
80 p.
9788872323014

Voce della critica


scheda di Luzzi, G., L'Indice 1998, n.10

E a proposito di giovani occorre ricordare il numero 10, giugno '98, della rivista "Atelier", che si redige a Borgomanero in corso Roma 168 e che è diretta da Giuliano Ladolfi e da Marco Merlin. Vi compaiono inediti di ventotto tra poeti uomini e (ahimé poche) donne "che hanno esordito alla fine degli anni Ottanta o negli anni Novanta": utile antologia di generazione, tanto più se il gesto risponde all'ammirevole obiettivo di mettere in luce un'"opera comune".Quale posto occuperebbe il trentenne Colangelo in questa piccola antologia? Certo non lo troveremmo tra i moralisti, né tra gli autoanalitici, né tra i "rentiers" delle narrazioni o della produttività onirica, né tantomeno tra coloro che vanno a capo mordendo il cappuccio della biro: Colangelo è poeta dal controllo magistrale della materia sillabica e sonora, dispone di una maturità di scelte sorprendente, sa puntare sull'autoreferenzialità senza (quasi) mai disseccare in didascalie il fronte delle emozioni. Tutt'al più potremmo segnalargli la scarsa incisività di talune clausole, come se il tono dimesso e non risolutivo equivalesse all'espiazione di un atto di superbia. Ma (ammesso che lo sia) è un difetto rimediabile: e già nella sezione conclusiva, che non saprei definire se non perfetta, sta l'autorizzazione a decretare le qualità di un talento di rarissima specie. A voce moderata, come i pochi della sua stoffa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore