Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' impronta del gatto
Scaricabile subito
8,49 €
8,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' impronta del gatto - Augusto De Angelis - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
impronta del gatto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Milano anni trenta. Il Commissario De Vincenzi è alle prese con l’assassinio di un depravato milionario venezuelano. Il cadavere è trovato proprio sul portone dell’abitazione della vittima. Ma le zampette sporche di sangue del felino conducono in tutt'altra direzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
250 p.
Reflowable
9788838930089

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Da quel bianco scolapasta zeppo di capelli che era la sua testa, Mark Twain sapeva spesso far grondare la miglior rugiada di una definizione: "Se gli animali potessero parlare, il gatto avrebbe il raro dono di non dire mai una parola di troppo". Com'è vero, e come calza ad arte questa frase in questa nostra vicenda. Satana (questo il nome del felino), "nero come la pece, con gli occhi di zaffiro circondati da riflessi di fuoco", torna un giorno a casa con le zampette sporche di sangue. In quali svaghi curiosi si è perduto? In quali cortili, angoli e stradine ha passeggiato? Questo è il racconto di un palazzo facoltoso coi suoi enormi intrecci di scale e le sue fughe di saloni, ma anche di un grande condominio popolare simile a un enorme alveare umano. E' forse in quel percorso fra uno e l'altro che Satana ha depositato le sue tracce? O in qualche altro sbieco e sparpagliato tragitto della sua libertà? Cos'è successo? Molto curiosa, e forse non casuale, sarà una riflessione di De Vincenzi durante le indagni: "Talvolta le circostanze hanno una tale forza da piegare l'acciaio dei nomi e da contorcere e sformare le parole, che non sono mai vacui simboli ma proprio consistenti valori umani". Il passato torna dopo molto tempo a riscoprire ruggini mai sedate, una strana e ricchissima famiglia al centro di interessi sospesi, di lutti mai spiegati, di inimicizie calde su cui sembra soffiare, a detta di qualcuno, "il mantice della maledizione". Piccoli uncini a cui aggrapparsi dentro mura di silenzio e reticenza, in una vicenda nella quale "gli indizi che un delinquente lascia, gli errori che può commettere, valgono poco se il Caso non aiuta l'investigatore". Tre postille a margine: 1) Nel Palazzo abita una persona non molto sana di mente. 2) Chi balbetta questa recensione adora l'autore. 3) Si legge a un certo punto: "Shakespeare non è di moda, ma se tu lo citi di colpo fa sempre impressione". Che vorrà dire? A voi sbrogliare quest'elegante e intricata matassa. 

Leggi di più Leggi di meno
Alpenlibri
Recensioni: 4/5

Che i gatti siano esseri superiori, io l'ho sempre detto. In questo libro ne avrete la conferma. ⠀ Torniamo nella Milano degli anni 30 con il Commissario De Vincenzi. Omicidi, gang mafiose, belle americane e nobildonne milanesi ingioiellate. In un omicidio a cui non sembra esserci soluzione, saranno delle zampette insanguinate a risolvere i dubbi del commissario. ⠀ Un bel giallo per gattare e non!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Augusto De Angelis

1888, Roma

Augusto De Angelis è nato a Roma nel 1888 e morto a Bellagio nel 1944, in seguito alle percosse subite per l’aggressione di un fascista. Il commissario De Vincenzi fu portato in televisione negli anni Settanta del Novecento da Paolo Stoppa per una serie di sceneggiati. È protagonista di quindici romanzi scritti tra il 1935 e il 1942 di cui Sellerio ha già pubblicato: Il mistero delle tre orchidee (2002), L’Albergo delle Tre Rose (2002), Il mistero di Cinecittà (2003), La barchetta di cristallo (2004), Il candeliere a sette fiamme (2005), L’impronta del gatto (2007), Giobbe Tuama & C. (2008), Il banchiere assassinato (2009), Sei donne e un libro (2010). Tre romanzi della serie sono stati anche riuniti nella collana «Galleria» col...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore