Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La imposizione minima globale - Carlo Garbarino - copertina
La imposizione minima globale - Carlo Garbarino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La imposizione minima globale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
49,40 €
-5% 52,00 €
49,40 € 52,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La imposizione minima globale - Carlo Garbarino - copertina

Descrizione


Questo volume ha ad oggetto il Titolo II del D.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209 che ha introdotto in Italia la Direttiva UE 2022/2523 sulla imposizione minima globale e, di riflesso, i principi del Pillar Two OCSE. La principale caratteristica del Decreto è la complessità: la reazione degli operatori talvolta è di disorientamento rispetto ad una trama normativa oscura, sovente criptica, non per responsabilità degli estensori ma in ragione della matrice multipla costituita da Model Rules e Direttiva. La sfida di questo volume è quindi di rendere semplice il complesso attraverso una proposta sistemica che utilizza tecniche interpretative basate sul contesto istituzionale di riferimento (la concatenazione dei principi del Pillar Two trasfusi nelle norme vincolanti della Direttiva del Decreto) evidenziando così le regole operative – gli “algoritmi linguistici” – vale a dire le regole “per fare”, le regole che servono per risolvere i problemi concreti dell’applicazione delle norme del Decreto alle fattispecie concrete che emergeranno dalla prassi contabile ed aziendale dei gruppi. Dopo una introduzione ai concetti-base, i capitoli 2-6 descrivono la struttura della imposta minima globale in Italia, analizzando il perimetro di applicazione, il reddito o perdita rilevante di ogni impresa del gruppo, le imposte rilevanti a livello di gruppo, la imposta effettiva e la aliquota minima d’imposta, il meccanismo di applicazione della imposta minima, ed infine l’imposta minima nazionale che accredita il sistema fiscale dell’Italia nel contesto geopolitico della corporate minimum tax. I capitoli 7-9 collocano l’imposta minima globale nell’ambito operativo dei gruppi multinazionali, analizzando i dividendi infragruppo, le entità di investimento, le dinamiche del perimetro di gruppo ed infine l’amministrazione del tributo e le disposizioni transitorie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
11 aprile 2024
Libro universitario
560 p., Brossura
9791221106565
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore